Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
22 Set 2019 [18:32]

Montmelò, gara 2
Ancora Giappone con Natori

Jacopo Rubino

Marino Sato ha vinto ieri il titolo, ma nell'Euroformula Open a Barcellona oggi ha brillato un altro pilota giapponese: Teppei Natori. Autore della pole-position in mattinata, il pupillo Honda ha dominato gara 2 prendendosi la sua prima vittoria stagionale. Dopo lo stesso Sato, Yuki Tsunoda e Toshiki Oyu (presente solo nello scorso round di Silverstone), Natori è il quarto nipponico a festeggiare quest'anno una vittoria nella serie targata GT Sport.

Merito di una prestazione perfetta, viaggiando da leader per l'intera distanza fino a tagliare il traguardo con quasi 6" di vantaggio sul compagno Nicolai Kjaergaard. È stata una domenica da incorniciare per l'intero team Carlin, che ha monopolizzato le prime quattro posizioni: a completare il podio è stato infatti Billy Monger, al miglior risultato personale sull'asciutto, riuscendo a regolare Christian Hahn.

A "spezzare" il poker poteva essere il neocampione Sato, che non ha però mostrato il guizzo necessario ad andare oltre la quinta piazza. Per la prima volta nel 2019 la pattuglia Motopark ha perciò concluso un weekend senza vittorie, ma già dalle prove libere del venerdì la scuderia tedesca non era apparsa al livello a cui ci aveva abituati nelle tappe precedenti.

Con la sesta posizione Liam Lawson ha intanto guadagnato qualche ulteriore punto su Lukas Dunner, oggi nono, tenendo viva la possibilità di laurearsi vicecampione nel round finale di Monza. Fra di loro ci sono adesso 12 lunghezze (166 a 154). In top 10 anche gli alfieri Double R: Linus Lundqvist ottavo e Jack Doohan decimo.

Domenica 22 settembre 2019, gara 2

1 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 17 giri
2 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 5"563
3 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 7"672
4 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 9"886
5 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 14"274
6 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 15"033
7 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 15"481
8 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 16"692
9 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 17"367
10 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 18"874
11 - Niklas Krutten (Dallara-Spiess) - Motopark - 19"706
12 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 21"528
13 - Ido Cohen (Dallara-Spiess) - Carlin - 30"264
14 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 31"877
15 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 34"106

Giro più veloce: Teppei Natori 1'38"360

Il campionato
1.Sato 274 punti; 2.Dunner 166; 3.Lawson 154; 4.Lundqvist 122; 5.Tsunoda 117; 6.Kjaergaard 99; 7.Hanses 98; 8.Monger 87; 9.Hahn 84; 10.Natori 81