Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
10 Nov 2007 [14:11]

Montmelò, qualifica: Cortes in pole, Barba secondo

Super finale di campionato per la F.3 spagnola a Montmelò. Maximo Cortes e Marco Barba lotteranno fino all'ultimo per la conquista del titolo. I due compagni di squadra del Tec Auto sono arrivati sul circuito della capitale catalana separati da un punto: Cortes 114, Barba 113. Ma la qualifica ha modificato la situazione nella classifica generale; Cortes infatti, ha ottenuto la pole con un incredibile tempo, 1'40"783, unico a scendere sotto l'1'41", e quindi un punto in più che lo porta a 115. Una prestazione notevole quella di Cortes che ha lasciato Barba, pur secondo, a 0"338.

Saranno dunque loro a partire dalla prima fila per questo emozionante finale di stagione. Dietro, tre vetture del team Campos condotte nell'ordine da German Sanchez, Manuel Saez e Nicolas Prost. Poi, Bruno Mendez e Gustavo Yacaman, il colombiano 16enne vincitore dell'ultima gara. Da segnalare che venerdì, nelle libere, Barba era stato il più veloce in 1'41"713 e secondo era risultato Jaime Alguersuari con la Dallara del GTA in 1'41"989. Alguersuari ha però partecipato solo alle prove libere.

Nella foto, Maximo Cortes.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - 1'40"783
Marco Barba (Dallara 306) - Tec Auto - 1'41"121
2. fila
German Sanchez (Dallara 306) - Campos - 1'41"315
Manuel Saez (Dallara 306) - Campos - 1'41"440
3. fila
Nicolas Prost (Dallara 306) - Campos - 1'41"449
Bruno Mendez (Dallara 306) - De Villota - 1'41"750
4. fila
Gustavo Yacaman (Dallara 306) - Novatec - 1'41"825
Arturo Llobell (Dallara 306) - Novo Team - 1'41"832
5. fila
Manel Cerqueda (Dallara 306) - Tec Auto - 1'41"924
Jose Luis Cunill (Dallara 306) - GTA - 1'41"925
6. fila
Xavi Barrio (Dallara 300) - Cetea - 1'42"252
Nil Montserrat (Dallara 306) - Cetea - 1'42"257
7. fila
Victor Garcia (Dallara 306) - GTA - 1'42"260
Adrian Campos (Dallara 306) - Campos - 1'42"372
8. fila
Toni Rubiejo (Dallara 306) - Cetea - 1'42"477
Sean Petterson (Dallara 300) - West Tec - 1'42"508
9. fila
Juan Manuel Polar (Dallara 300) - Novo Team - 1'42"792
Christian Ebbesvik (Dallara 300) - West Tec - 1'42"959
10. fila
Sergio Canamasas (Dallara 300) - Cetea - 1'43"605
Francisco Villar (Dallara 306) - Tec Auto - 1'43"797
11. fila
Roc Vives (Dallara 300) - GTA - 1'44"299
Carmen Jorda (Dallara 300) - Meycom - 1'44"315
12. fila
Samuel Checa (Dallara 300) - Checa - 1'44"791
Juan Ramon Zapata (Dallara 306) - GTA - 1'46"429
13. fila
Alan Sicart (Dallara 300) - Llusia - 1'49"211
Victor Valiente (Dallara 300) - Skualo - 1'49"638