formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
21 Mag 2011 [9:31]

Montmelò, qualifica: Evans in pole per 0"001

dall'iniviato Antonio Caruccio

Pole position di Mitch Evans nella sessione di qualifica disputata dalla GP3 sul circuito di Barcellona. Il neozelandese del team Arden ha conquistato il miglior tempo in 1’38”498, per solo un millesimo più rapido di Andrea Caldarelli, che aveva dominato la qualifica fino a quel momento. Il pescarese del team Tech 1 ha registrato gli intermedi record nel primo e secondo settore,ma non gli è bastato per conquistare la pole, e per la seconda volta partirà dal lato sporco della prima fila, come accaduto ad Istanbul. Buon potenziale della compagine francese dimostrato anche da Aaro Vainio. Il finlandese ha chiuso col quarto tempo, per pochi centesimi alle spalle di Marlon Stockinger del team Atech.

Sesto il leader di campionato Nigel Melker del team Mucke, mentre è stato decisamente sfortunato il suo compagno di squadra Michael Christensen, che ha perso la ruota posteriore sinistra. Rientrato ai box, nella ripartenza il danese ha rotto l’ala colpendo una bombola dell’aria compressa per il cambio gomme. A questa sorte poco avversa, va aggiunto il fatto che sarà arretrato a fondo griglia per le infrazioni regolamentari di ieri. Buon risultato di Vittorio Ghirelli, quattordicesimo, che ha segnato lo stesso tempo del compagno russo in seno al team Jenzer, Maxim Zimin.

Nella foto, Mitch Evans (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mitch Evans – Arden – 1’38”498
Andrea Caldarelli – Tech 1 – 1’38”499
2. fila
Marlon Stockinger – Atech – 1’38”739
Aaro Vainio – Tech 1 – 1’38”778
3. fila
James Calado – Lotus ART – 1’38”825
Nigel Melker – Mucke – 1’38”826
4. fila
Nico Muller – Jenzer – 1’38”914.
Tamas Pal Kiss – Tech 1 – 1’38”991
5. fila
Dean Smith – Addax – 1’39”052
Valtteri Bottas – Lotus ART – 1’39”074
6. fila
Nick Yelloly – Atech – 1’39”091
Adrian Quaife-Hobbs – Manor – 1’39”106
7. fila
Vittorio Ghirelli – Jenzer – 1’39”132
Maxim Zimin – Jenzer – 1’39”132.
8. fila
Alexander Sims – Status GP – 1’39”183
Antonio Felix Da Costa – Status GP – 1’39”225
9. fila
Pedro Nunes – Lotus ART – 1’39”229
Gabby Chaves – Addax – 1’39”231
10. fila
Lewis Williamson – Arden – 1’39”251
Matias Laine – Manor – 1’39”273.
11. fila
Ivan Lukashevich – Status GP – 1’39”277
Rio Haryanto – Manor – 1’39”334
12. fila
Zoel Amberg – Atech – 1’39”382
Dominic Storey – Addax – 1’39”165 *
13. fila
Conor Daly – Carlin – 1’39”516
Daniel Morad – Carlin – 1’39”601
14. fila
Leonardo Cordeiro – Carlin – 1’39”610
Simon Trummer – Arden – 1’39”713.
15. fila
Luciano Bacheta – Mucke – 1’40”301
Michael Christensen – Mucke – 1’49”478

* Indica la penalizzazione di 10 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI