formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
25 Apr 2008 [17:21]

Montmelò, qualifica: Pastor Maldonado conquista la pole

E' di Pastor Maldonado la prima pole della GP2 Main Race. E non poteva essere diversamente. Il venezuelano del Piquet Sports ha abbassato continuamente i propri tempi confermando la superiorità della squadra diretta da Tancredi Pagiaro e Felipe Vargas emersa già nel turno di prove libere di questa mattina. Per il team Piquet (nuovo corso) è la prima pole. L'altro pilota, Andreas Zuber, ha invece ottenuto la terza prestazione, "fregato" nel finale da una bandiera gialla.

In prima fila con Maldonado troviamo il rookie Alvaro Parente del team Super Nova. Alla sua prima uscita in GP2, il portoghese ha conquistato un inatteso secondo posto. Bravissimo. Ma dopo i risultati ottenuti nelle prove libere, era lecito aspettarsi un buon esito. Quarto tempo per Bruno Senna (iSport), che ha rovinato ogni possibilità di lottare per un tempo migliore quando ha commesso un errore insabbiandosi.

Giorgio Pantano è il primo degli italiani. Il padovano della Racing Engineering ha piazzato il colpo giusto nel corso del suo ultimo giro salendo al quinto posto e sopravanzando un ottimo Adrian Valles del team FMSI. Karun Chandhok è settimo ed ha riscattato l'uscita nelle prove libere. Ci si attendeva di più dal team Campos: Vitaly Petrov è ottavo, Ben Hanley solo quindicesimo. Quinta fila per Javier Villa e Mike Conway, entrato nella top ten con la Dallara Trident.

La delusione del giorno arriva dal team ART. Romain Grosjean non è mai stato in lizza per le prime tre posizioni ed ha anche dovuto disertare i minuti finali della qualifica fermandosi lungo il percorso dopo una gran fumata bianca uscita dal posteriore della sua Dallara. Il campione della GP2 Asia è undicesimo. Ha addirittura fatto peggio Luca Filippi, quattordicesimo, tormentato da un problema idraulico. Giornata da dimenticare.
Davide Valsecchi è buon dodicesimo, secondo tra i rookie. Dietro di lui Kamui Kobayashi, oggi in versione chicane mobile. Prima ha ostacolato Christian Bakkerud in rettifilo, poi ha rovinato il giro buono ad Alberto Valerio, che sonoramente l'ha mandato nel noto paese...

Brutto l'incidente occorso a Sebastien Buemi alla veloce curva Campsa. Paolo Nocera procedeva colpevolmente a bassa andatura in piena traiettoria, appena uscito dai box, e non ha guardato negli specchietti. Buemi, già in pista e con le gomme calde, procedeva rapidamente quando si è trovato davanti l'ostacolo Nocera. Per evitarlo è andato largo, nella parte estrema del cordolo, perdendo il controllo della sua vettura e andando a sbattere con violenza. Pilota illeso. Giacomo Ricci ha girato già sui tempi del compagno di squadra Diego Nunes. E' ultimo, ma non si poteva chiedere di più.

Massimo Costa

Nella foto, Pastor Maldonado (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pastor Maldonado - Piquet - 1'27"547
Alvaro Parente - Super Nova - 1'27"705
2. fila
Andreas Zuber - Piquet - 1'28"155
Bruno Senna - iSport - 1'28"273
3. fila
Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'28"290
Adrian Valles - FMSI - 1'28"323
4. fila
Karun Chandhok - iSport - 1'28"385
Vitaly Petrov - Campos - 1'28"423
5. fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'28"562
Mike Conway - Trident - 1'28"622
6. fila
Romain Grosjean - ART - 1'28"684
Davide Valsecchi - Durango - 1'28"713
7. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'28"799
Luca Filippi - ART - 1'28"868
8. fila
Ben Hanley - Campos - 1'28"889
Ho Pin Tung - Trident - 1'28"937
9. fila
Alberto Valerio - Durango - 1'29"338
Yelmer Buurman - Arden - 1'29"339
10. fila
Christian Bakkerud - Super Nova - 1'29"394
Sebastien Buemi - Arden - 1'29"478
11. fila
Milos Pavlovic - BCN - 1'29"618
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'29"628
12. fila
Paolo Nocera - BCN - 1'29"708
Roldan Rodriguez - FMSI - 1'29"762
13. fila
Diego Nunes - DPR - 1'30"343
Giacomo Ricci - DPR - 1'30"443
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI