indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
10 Mag 2014 [10:28]

Montmelò, qualifica: a Lynn la prima pole

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Alex Lynn conquista la prima pole position della stagione 2014 della GP3. L’inglese di Carlin ha segnato il miglior tempo in qualifica in 1’35”614, andando a precedere di un decimo abbondante Marvin Kirchhofer, miglior portacolori del team ART in queste prove. Seconda fila dello schieramento per Richie Stanaway, al rientro nel campionato con Status GP, e ieri autore del miglior tempo nelle prove libere, che va a precedere lo svedese Jimmy Eriksson, alfiere Koiranen. Eccezionale, se si considerano i risultati dello scorso anno, il risultato conquistato da Patric Kujala che ha chiuso la sessione quinto con la Dallara del team Manor. In chiusura di terza e quarta fila le altre vetture della ART, con Dino Zamparelli ed Alex Fontana, che hanno a sandwich in classifica Emil Bernstorff, di Carlin. In top-10 le monoposto del team Jenzer, con i rientranti Pal Varhaug e Matheo Tuscher. Solo dodicesima la prima Arden, di Patric Niederhauser, che è rimasto fermo in pista nel finale del turno. Quattordicesimo, Roman De Beer è il miglior pilota del team Trident.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alex Lynn - Carlin - 1'35"614
Marvin Kirchhofer - ART - 1'35"726
2. fila
Richie Stanaway - Status - 1'35"784
Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'35"904
3. fila
Patrick Kujala - Manor - 1'35"970
Dino Zamparelli - ART - 1'36"015
4. fila
Emil Bernstorff - Carlin - 1'36"136
Alex Fontana - ART - 1'36"151
5. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'36"165
Matheo Tuscher - Jenzer - 1'36"210
6. fila
Nick Yelloly - Status - 1'36"230
Patric Niederhauser - Arden - 1'36"276
7. fila
Dean Stoneman - Manor - 1'36"375
Roman De Beer - Trident - 1'36"579
8. fila
Robert Visoiu - Arden - 1'36"711
Ryan Cullen - Manor - 1'36"759
9. fila
Adderly Fong - Jenzer - 1'36"787
Jann Mardenborough - Arden - 1'36"871
10. fila
Victor Carbone - Trident - 1'37"023
Luis Sa Silva - Carlin - 1'37"163
11. fila
Santiago Urrutia - Koiranen - 1'37"166
Alfonso Celis - Status - 1'37"300
12. fila
Nelson Mason - Hilmer - 1'37"084 *
Beitske Visser - Hilmer - 1'37"406
13. fila
Ivan Taranov - Hilmer - 1'38"071
Denis Nagulin - Trident - 1'38"203
14. fila
Carmen Jorda - Koiranen - 1'38"694
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI