formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
24 Giu 2005 [12:03]

Montoya al top a Jerez, Ferrari modificata a Barcellona

Alla F2005 sono spuntate le alette. Un po' dappertutto: sul muso, sulle pance, sul cupolone del motore. In pista Michael Schumacher e Luca Badoer nel terzo giorno di test a Barcellona dove sono state fatte prove di aerodinamica e di gomme. Il tedesco ha percorso 68 giri (1'16"045), il collaudatore veneto 119 (1'17"007).
A Jerez, secondo giorno di test per i gommati Michelin. Montoya è rimasto in cima alla lista abbassando il tempo di mercoledì di un secondo. Con la McLaren c'era anche il tester Wurz ma si è dovuto fermare dopo poche tornate per dolori al collo, conseguenza dell'incidente del Le Castellet di qualche settimana fa. Esplosione del motore Renault sulla R25 del collaudatore Kovalainen, mentre un principio di incendio si è verificato sulla Red Bull di Klien mentre era in movimento. L'austriaco è rapidamente sceso dalla vettura e i commissari hanno prontamente spento la fiamma sviluppatasi.

I tempi del 2° giorno, giovedì 23 giugno 2005

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'17"405 - 56 giri
2 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'17"580 - 113
3 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'17"764 - 119
4 - Franck Montagny (Renault R25) - 1'17"824 - 79
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'17"962 - 106
6 - Heikki Kovalainen (Renault R25) - 1'18"136 - 67
7 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'18"530 - 40
8 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"823 - 69
9 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'18"969 - 62
10 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'19"237 - 7
11 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"439 - 62
12 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'19"611 - 108
13 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'19"990 - 28
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar