formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
23 Giu 2006 [22:00]

Montreal - Libere 2
Nel segno di Robert Kubica

Un robusto Robert Kubica ha conquistato il miglior tempo anche nella seconda sessione di prove libere del GP di Canada a Montreal. Il pilota polacco della Bmw Sauber ha ancora una volta stupito il paddock con una prestazione eccezionale su una pista che ha visto per la prima volta questa mattina. Kubica, definito da Mario Theissen (responsabile del Motorsport della Casa di Monaco) un diamante grezzo, ha battuto per 130 millesimi Fernando Alonso con la Renault, rapidissimo tra coloro che domani disputeranno la qualifica. Attardato Michael Schumacher, uscito anche di pista, senza danni alla vettura, imitato da Juan Pablo Montoya. Guai meccanici invece per Jarno Trulli. Di rilievo l'ottavo tempo di Vitantonio Liuzzi con la Toro Rosso.

Nella foto, Robert Kubica (Photo 4).

I tempi del 2° turno libero, venerdì 23 giugno 2006

1 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'16"965 - 33 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'17"095 - 15
3 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"337 - 21
4 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'17"490 - 10
5 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'17"627 - 32
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'17"805 - 21
7 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"848 - 13
8 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'18"009 - 18
9 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"015 - 13
10 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"035 - 32
11 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"201 - 16
12 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'18"279 - 18
13 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'18"429 - 18
14 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'18"503 - 20
15 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'18"549 - 17
16 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'18"614 - 23
17 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'18"761 - 14
18 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"865 - 15
19 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'18"868 - 17
20 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'18"907 - 21
21 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'19"048 - 10
22 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'19"099 - 15
23 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'19"138 - 24
24 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'19"313 - 15
25 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"541 - 28
26 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'19"624 - 22
27 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA05-Honda) - 1'20"197 - 26
28 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'20"262 - 18
29 - Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'21"434 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar