Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
24 Giu 2006 [20:48]

Montreal - Qualifica
Strapotere Renault, bene Trulli

Non è bastato alla Ferrari scaricare al massimo il carico aerodinamico sull'alettone posteriore delle vetture di Schumacher e Massa per poter attaccare le inavvicinabili Renault di Alonso e Fisichella. Anzi è andata persino peggio. Il sette volte campione del mondo ha dovuto inchinarsi anche alla McLaren di Raikkonen e, udite udite, anche alla Toyota che un grande Trulli ha portato nelle zone alte della classifica.
Un vero affronto questo, soprattutto in virtù del fatto che la vettura biancorosso del pilota abbruzzese, monta le stesse Bridgestone che troppo spesso vengono indicate come causa prima degli insuccessi delle vetture di Maranello. In questa occasione i difensori d’ufficio di Todt&Co dovranno cercare un altro capro espiatorio…
Chi problemi non è ha mostrati è la R26, la superba vettura francese che Alonso e Fisichella hanno, con apparente facilità, installato in prima fila, dimostrando una volta di più una superiorità schiacciante.

m.m.

Nella foto, Fernando Alonso e Giancarlo Fisichella (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila

Fernando Alonso (Renault R26) - 1'14"942
Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'15"148
2. fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'15"386
Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'15"968
3. fila
Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'15"986
Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'16"012
4. fila
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'16"228
Jenson Button (Honda RA106) - 1'16"608
5. fila
Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'16"912
Felipe Massa (Ferrari 248) – 1’17”209
6. fila
Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"832
Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'15"833
7. fila
Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"885
Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'15"888
8. fila
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'16"116
David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"301
9. fila
Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'16"985
Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'17"016
10. fila
Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'17"121
Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'17"140
11. fila
Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'19"088
Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'19"152


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar