GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
9 Giu 2007 [17:22]

Montreal - Libere 3
Hamilton leader, Toyota in pista

La notizia è arrivata a Montreal di prima mattina: la Toyota parteciperà al GP del Canada. Praticamente per tutta la notte, i tecnici del team di Colonia hanno analizzato ogni dato riguardante la sospensione, clamorosamente collassata per due volte sulla vettura di Jarno Trulli. John Howitt, gran capo Toyota, ha quindi deciso che vi erano le condizioni per poter tranquillamente proseguire nel weekend. E così è stato; nel corso del terzo turno di prove libere, sia Trulli sia Schumacher non hanno incontrato problemi di sorta.

Che invece hanno avuto Heikki Kovalainen e Nick Heidfeld, costretti a fermarsi col motore rotto. Il finlandese della Renault e il tedesco della BMW subiranno così, per il cambio inevitabile del propulsore, una penalità in qualifica di dieci posizioni. L'esplosione del motore di Kovalainen è avvenuta nel lungo rettifilo che precede l'ultima chicane e l'ingresso box, ed ha lasciato una lunga scia d'olio. I commissari di pista non sono stati rapidissimi nell'esporre le bandiere giallorosse e il direttore di gara non ha valutato con attenzione la situazione considerando che in quel punto le vetture toccano i 320 orari. Quando è arrivato Fernando Alonso, in frenata la sua McLaren si è scomposta, ma il campione del mondo ha dimostrato di essere tale recuperando la vettura quando ormai pareva avviata verso il rail, evitando un incidente che poteva avere conseguenze gravissime. E tutto per la poca professionalità di chi sta seduto in direzione gara. Per fortuna, nulla è accaduto. E solo dopo la paura vissuta da Alonso, qualcuno si è svegliato ed ha esposto la bandiera rossa...

La pioggia caduta nelle prime ore del mattino, ha sporcato la pista. Tanti gli errori commessi dai piloti. Praticamente tutti hanno fatto dritti innocui nelle due chicane. Il più spettacolare è stato David Coulthard, volato sul cordolo dell'ultima variante imitando Adrian Sutil che venerdì si era esibito nello stesso numero. Alla fine, ad impressionare è stato Lewis Hamilton che non ha mancato di prendersi qualche rischio. L'inglese, determinatissimo, ha abbassato di mezzo secondo il tempo di ieri di Alonso. Avevamo scritto che le parole di Hamilton espresse nel dopo Monte-Carlo avevano caricato Alonso, ma verrebbe da pensare che la reazione semi-stizzita dello spagnolo ha a sua volta aumentato la determinazione di Hamilton. Ma non solo l'inglese della McLaren ha guidato in modo incredibile. Kimi Raikkonen sa che Montreal rappresenta una delle ultime chiamate per rimanere in lizza per il mondiale ed ha inventato un giro quasi perfetto che lo ha portato al secondo posto davanti ad Alonso e Felipe Massa. La Super Aguri ha vissuto una sessione indimenticabile con Takuma Sato quinto e Anthony Davidson decimo. Ma aspettiamo la qualifica che si annuncia infuocata.

Massimo Costa

Nella foto, Hamilton davanti a Raikkonen (Photo 4)

I tempi del 3° turno libero, sabato 9 giugno 2007

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'16"071 - 12 laps
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'16"459 - 14
3 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'16"465 - 9
4 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'16"666 - 13
5 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'16"864 - 12
6 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'16"975 - 14
7 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'17"071 - 11
8 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'17"329 - 16
9 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'17"391 - 11
10 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'17"391 - 15
11 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'17"454 - 12
12 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'17"468 - 15
13 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'17"601 - 12
14 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'17"624 - 17
15 - Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'17"742 - 12
16 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'17"748 - 13
17 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'17"799 - 14
18 - Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'18"270 - 13
19 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'18"428 - 5
20 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'18"489 - 11
21 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'18"758 - 10
22 - Christijan Albers (Spyker F8-Ferrari) - 1'18"933 - 13
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar