World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Giu 2018 [18:17]

Montreal - Libere 3
Verstappen ipoteca la pole

Antonio Caruccio - Photo 4

Max Verstappen emerge anche nel terzo turno di prove libere disputate dalla Formula 1 in Canada, ponendo così una seria ipoteca sulla pole position. In casa Red Bull sembra riproporsi il copione di Monaco, dove al posto di Daniel Ricciardo, l'olandese fa la voce grossa. In 1'11"599 Max ha preceduto la coppia Ferrari composta da Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, tra loro separati da soli due millesimi. La Ferrari, parsa più competitiva rispetto alle ultime apparizioni, ha la certezza di partire con le Hypersoft domani con cui affronterà il Q2. Se la Red Bull ha sciolto il nodo della proprio competitività in questa sessione, seppur Daniel Ricciardo sia quinto, alle spalle di Lewis Hamilton, la Mercedes proverà a partire con le Ultrasoft.

Primo degli "altri" Sergio Perez, con la Force India che spera nella competitività del motore Mercedes per portare a casa dei punti importanti. L'aggiornamento del propulsore Renault potrebbe invece dare a Hulkenberg la possibilità di togliersi una soddisfazione in qualifica, mentre decimo, alle spalle di Romain Grosjean, Stoffel Vandoorne tiene in Top-10 la McLaren, che è ancora il costruttore più vittorioso in Canada.

Sabato 9 giugno 2018, libere 3

1 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'11”599 - 14 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'11”648 - 22
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'11”650 - 21
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'11”706 - 23
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'12”153 - 29
6 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'12”255 - 27
7 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'12”903 - 16
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'12"946 - 21
9 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'13”014 - 16
10 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'13”034 - 21
11 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'13”064 - 18
12 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'13”076 - 24
13 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'13”225 - 19
14 - Carlos Sainz (Renault) - 1'13”331 - 22
15 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'13”334 - 19
16 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'13”452 - 19
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'13”488 - 21
18 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'13”818 - 18
19 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'13”925 - 20
20 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'13”968 - 17
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar