formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
9 Giu 2018 [21:11]

Montreal - Qualifica
Vettel torna in pole

Antonio Caruccio - Photo 4

Eccezionale pole position per Sebastian Vettel al termine della sessione di qualifica del GP del Canada. Il ferrarista si è imposto segnando il nuovo record della pista in 1'10"764, precedendo però di soli 93 millesimi Valtteri Bottas. Il finlandese, ancora una volta da inizio stagione, quando le Mercedes soffrono riesce ad essere maggiormente a proprio agio rispetto al compagno Lewis Hamilton. Il campione del mondo uscente con due bloccaggi al tornantino con entrambi i set di pneumatici nuovi, ha vanificato la possibilità di ottenere il record di pole su questo circuito. Hamilton scatterà dalla quarta piazzola, alle spalle di Max Verstappen, che aveva invece ottenuto il primato in tutti e tre i turni di prove libere.

Offuscati invece Kimi Raikkonen e Daniel Ricciardo, entrambi con una power-unit sofferente, dato che in Ferrari l'evoluzione del propulsore è arrivata per Vettel e che Daniel già a Monaco ha avuto problematiche al motore termico a Monaco. Ottima prova per i motori Renault confermata da Nico Hulkenberg, settimo e primo degli altri, a precedere anche le Force India che erano apparse in forma nelle sessioni di prove libere.

Non è nemmeno uscito dalla pit-lane Romain Gorsjean che si è visto esplodere il propulsore in uscita dai box, mentre Marcus Ericsson ha colpito il muretto danneggiando cerchio e sospensione. Triste epilogo per la McLaren, che festeggia con Alonso i 300 GP dello spagnolo, al via soltanto dalla settima fila

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'10"764 - Q3
Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'10"857 - Q3
2. fila
Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'10"937 - Q3
Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'10"996 - Q3
3. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'11"095 - Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'11"116 - Q3
4. fila
Nico Hulkenberg (Renault) - 1'11"973 - Q3
Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'12"084 - Q3
5. fila
Carlos Sainz (Renault) - 1'12"168 - Q3
Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'12"671 - Q3
6. fila
Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'12"606 - Q2
Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'12"635 - Q2
7. fila
Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'12"661 - Q2
Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'12"856 - Q2
8. fila
Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'12"865 - Q2
Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'13"047 - Q1
9. fila
Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'13"590 - Q1
Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'12"643 - Q1
10. fila
Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'14"593 - Q1
Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar