formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
7 Giu 2008 [20:08]

Montreal - Qualifica
Superpole di Lewis Hamilton

Q3
Inizia la sessione decisiva, senza Webber che ha danneggiato la sospensione nell'ultimo giro del Q2. Hamilton si conferma primo anche con un maggior carico di benzina e pone come tempo da battere 1'18"721. Alonso inventa un ottimo giro e sale secondo con 1'18"971 davanti alle Ferrari di Massa e Raikkonen. Hamilton risponde ad Alonso con 1'18"510. Kubica scavalca Raikkonen, ma il finlandese reagisce e impensierisce Hamilton salendo secondo con 1'18"735. Finale incandescente. Raikkonen non morde, Massa non fa meglio del quinto posto. E' allora Kubica a compiere un giro da sogno portandosi in prima posizione con 1'17"886. Hamilton però sta realizzando il suo ultimo giro, nel settore centrale della pista realizza il miglior intertempo e sul traguardo firma il tempo di1'17"886. E' la pole.

Q2
Rischiano Trulli, in testacoda, e Alonso, dritto alla prima variante. Ma entrambi proseguono riuscendo a non toccare i muretti. Hamilton è in gran forma e si porta al comando con 1'17"034, Raikkonen occupa la seconda posizione in 1'17"590. Massa migliora e si porta secondo con 1'17"353. Kubica è quarto, fatica invece Heidfeld, ancora fuori dai primi dieci quando mancano 3'30" alla fine del Q2. Ma nel suo ultimo giro, il tedesco sale ottavo estromettendo il connazionale Glock. Trulli finisce ancora in testacoda. Il terzo. E al contrario di come ci aveva abituato, rimane fuori dai top ten. Con Glock, Nakajima, Coulthard (ancora deludente se guardiamo la prestazione di Webber, quarto) e Piquet (lontano anni luce da Alonso).

Q1
Sfuriata iniziale delle Ferrari, ma Hamilton mette tutti in riga con 1'16"909 seguito dal compagno di squadra Kovalainen. Raikkonen è terzo con Alonso buon quarto. Vettel non gira per l'urto nelle libere ed è condannato a partire ultimo nel GP con Button, fermo per noie tecniche dopo i primi giri. Le due Force India non sembrano in grado di superare il primo scoglio della qualifica e Sutil è davanti a Fisichella; la lotta per guadagnare il posto nella Q2 è quindi tra Piquet e Bourdais. Intanto Barrichello taglia la seconda chicane e Trulli va in testacoda nella prima variante. Ultimo giro con l'ansia per Piquet che entra nel Q2 mentre Bourdais ottiene un tempo alto.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'17"886
Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'18"498
2. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'18"735
Fernando Alonso (Renault R28) - 1'18"746
3. fila
Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'18"844
Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'19"048
4. fila
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'19"089
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'19"633
5. fila
Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'20"848
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - no time
6. fila
Timo Glock (Toyota TF108) - 1'18"031
Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'18"062
7. fila
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'18"238
Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'18"327
8. fila
Nelson Piquet (Renault R28) - 1'18"393
Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'18"916
9. fila
Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'19"108
Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'19"165
10. fila
Jenson Button (Honda RA108) - 1'23"565
Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - no time
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar