formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
5 Giu 2015 [17:43]

Montreal – Libere 1:
Hamilton cerca riscatto

Antonio Caruccio

Con il primo tempo nelle libere 1, Lewis Hamilton cerca di ottenere subito il riscatto dopo la difficile gara di Monaco, che lo ha visto perdere il successo per una chiamata ai box suicida dal muretto Mercedes. Il campione del mondo inglese ha segnato il primato in 1’16”212 al termine di un turno con la pista molto sporca e che andrà a migliorarsi nel pomeriggio. Forse, perché sul cielo di Montreal si sono addensate molte nubi e quindi si attende l’arrivo della pioggia.

Lewis, che ha scatenato qualche polemica per il suo arrivo con il jet privato in Canada, ha compiuto un dritto nel settore centrale ed è finito in testacoda al tornantino, a dimostrazione delle difficoltà di approccio per questo circuito. Secondo posto, a 415 millesimi dal compagno, chiude Nico Rosberg, all’interno di un poker di motori Mercedes che ha visto la Lotus di Romain Grosjean e Nico Hulkenberg con la Force India andarsi a prendere una seconda fila virtuale.

È mancata all’appello invece la Ferrari, che ha portato un’evoluzione del motore con l’obiettivo di avere una trentina di cavalli in più. Tuttavia, con Sebastian Vettel quinto e Kimi Raikkonen dodicesimo, dal muretto di Maranello si affidano ad una strategia di lavoro diverso e ad un alto carico di benzina. Non male la Renault, che con la Red Bull di Daniil Kvyat ha il suo miglior alfiere in settima piazza, alle spalle della Williams-Mercedes di Felipe Massa, che per questa gara punta al podio.

Novità le ha portate la Honda per la McLaren, che ha visto Fernando Alonso entrare in top-10, anche se Jenson Button ha accusato un problema al cambio, bloccato in seconda marcia, nella prima uscita in pista. Diciassettesimo Carlos Sainz con la Toro Rosso-Renault, che è finito in testacoda alla prima curva ed è rimasto fermo all’uscita della pit-lane con una vettura che è sembrata un po’ nervosa da controllare. Bella soddisfazione invece per Roberto Merhi, al debutto assoluto su questo circuito, che si è messo alle spalle il compagno Will Stevens in casa Manor. Da segnalare che in pit-lane sono state tolte dai commissari a sessione in corso delle graffette di metallo, che avrebbero potuto costituire un pericolo per gli pneumatici.

Photo 4

Venerdì 5 giugno 2015, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'16"212 – 34 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'16"627 – 38
3 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'17"721 - 35
4 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'17"871 - 34
5 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'17"905 - 25
6 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'17"985 - 28
7 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'18"201 - 30
8 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'18"026 - 41
9 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'18"1298 - 34
10 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'18"257 - 24
11 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'18"325 - 40
12 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'18"439 - 26
13 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'18"503 - 28
14 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'18"775 - 24
15 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'18"786 - 25
16 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'18"948 - 30
17 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'19"065 - 33
18 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'19"165 - 32
19 - Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) - 1'20"616 – 33
20 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'20"624 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar