Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers si ripete

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
5 Giu 2015 [21:24]

Montreal – Libere 2:
Hamilton show, Ferrari sorride

Antonio Caruccio

Lewis Hamilton, nel bene e nel male. Il campione del mondo inglese ha segnato il miglior tempo in 1’15”988, dopo aver rischiato il contatto con Romain Grosjean e di perdere il controllo della vettura all’ultima curva saltando sul cordolo in altra occasione. Nonostante non abbia messo insieme i settori più veloci, Lewis ha preceduto le Ferrari, che con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen hanno sopravanzato Nico Rosberg, quarto alla fine. La Ferrari è sembrata avere un passo gara migliore della Mercedes, ma la sessione è durata poco più di 40 minuti perché la pioggia è caduta sulle strade di Montreal. Protagonista Hamilton, anche nel male, perché dopo aver accolto gli applausi del pubblico per essere uscito con le gomme intermedie, il pilota Mercedes è finito lungo al tornantino andandosi a incastrare con il muso sotto le barriere.

Bandiera rossa quindi per il recupero della Mercedes W06, che di fatto ha concluso la sessione, perché nessuno è ritornato in pista con la pioggia battente. Precedentemente da segnalare il rientro di Nico Hulkenberg ai box con la ruota posteriore sinistra bucatasi a causa della rottura del cerchio. Un problema ai freni ha invece costretto ad un rientro precoce la Red Bull di Daniil Kvyat. Ancora competitive le Williams, con Valtteri Bottas sesto e Felipe Massa ottavo, intervallate dalle Lotus di Pastor Maldonado, quinto, e Romain Grosjean, settimo. Soddisfatto ancora Roberto Merhi, che precede l’esperto compagno Will Stevens nel cittadino canadese.

Venerdì 5 giugno 2015, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'15"988 – 22 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'16"304 - 19
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'16"310 - 20
4 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'16"440 – 22
5 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'16"600 - 15
6 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'16"849 - 18
7 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'16"864 - 15
8 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'17"041 - 19
9 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'17"092 - 10
10 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'17"111 - 16
11 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'17"120 - 15
12 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'17"261 - 17
13 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'17"318 - 23
14 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'17"367 - 20
15 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'17"627 - 21
16 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'17"657 - 23
17 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'17"751 - 21
18 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'18"135 - 20
19 - Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) - 1'19"531 – 15
20 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'19"734 - 13
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar