Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
10 Giu 2005 [18:38]

Montreal, libere 1: Pedro De La Rosa al top

Il tester della McLaren-Mercedes Pedro De La Rosa ha concluso al comando la prima ora di prove libere a Montreal, sede del GP del Canada. Essendo un tracciato cittadino, la pista è apparsa molto sporca ai primi piloti che sono usciti dai box. De La Rosa ha comunque coperto ben 26 giri, uno in meno del tester della Toyota, Ricardo Zonta, che ha segnato il secondo tempo. Subito veloce la McLaren ufficiale con Kimi Raikkonen, terzo assoluto, ma la Ferrari non è lontana. Michael Schumacher è infatti quinto a un paio di decimi dal finlandese. Solo installation lap per Fernando Alonso e la sua Renault. Ha debuttato nell'ambito dei Gran Premi Scott Speed, campione della Eurocup di F.Renault 2000 in carica e attualmente impegnato nella GP2. Speed, terzo pilota Red Bull, è il primo americano dal 1993 che guida una monoposto di F.1 in occasione dei GP. L'ultimo fu Michael Andretti. Speed è un prodotto Red Bull, allevato fin dalle categorie minori e portato fino in F.1 come già accaduto con Christian Klien e Vitantonio Liuzzi.
Jacques Villeneuve ha replicato alle accuse mosse da Peter Sauber il quale ha dichiarato che il canadese è troppo lento. Villeneuve ha detto che il team non sfrutta la sua esperienza, che non l'ascolta mai e non capisce il perché.

Massimo Costa

I tempi del 1° turno libero, venerdì 10 giugno 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"415 - 26 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'16"584 - 27
3 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"677 - 10
4 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'16"710 - 11
5 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'16"872 - 12
6 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"945 - 10
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'17"281 - 6
8 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'17"458 - 10
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'17"497 - 10
10 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'17"541 - 11
11 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'17"739 - 5
12 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'18"049 - 6
13 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'18"138 - 6
14 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'18"252 - 8
15 - Scott Speed (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"499 - 22
16 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'18"732 - 7
17 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"212 - 10
18 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"694 - 10
19 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'19"791 - 21
20 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'21"990 - 12
21 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'22"452 - 18
22 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'23"152 - 5
23 - Fernando Alonso (Renault R25) - senza tempo - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar