IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
10 Giu 2005 [21:46]

Montreal, libere 2: De La Rosa imprendibile, Ferrari dispersa

Ci sono 32 gradi a Montreal, ma la McLaren e la Renault non sembrano risentirne per nulla. Il tester De La Rosa si è confermato il più veloce anche nel secondo turno di prove libere davanti al collaudatore della Toyota, Zonta. Tra coloro che disputeranno il GP invece, il leader del mondiale dopo aver riposato nella prima sessione, nella seconda si è scatenato risultando il più veloce (terzo assoluto) davanti a quello che sarà il suo principale avversario nel corso della stagione, Raikkonen. Il finlandese però è stato preceduto da un Montoya particolarmente aggressivo e deciso a cambiare pagina in questo campionato per lui deludente dove è schiacciato dalla superiorità del compagno Raikkonen. Sesto posto per Fisichella con la seconda Renault poi le Bar-Honda che sembrano in risalita dopo il disastroso rientro nel GP di Europa di due settimane fa. In ombra la Toyota e la Williams-Bmw, travolta dalle polemiche interne tra Mario Theissen e Patrick Head che stanno consumando malissimo gli ultimi mesi di "matrimonio". Villeneuve, punto nel vivo da Sauber, si è messo dietro Massa. Forse l'intento del costruttore svizzero, che aveva accusato il pilota canadese di essere troppo lento, era proprio quello di pungerlo nel vivo. Sprofondo rosso in casa Ferrari: Barrichello è decimo, Schumacher non pervenuto. Si ripropone il duello Minardi-Jordan/Midland. Friesacher è davanti a Karthikeyan e neanche troppo lontano dalle Red Bull. Kolles, direttore del team Midland, ha spiegato che le ragioni dell'abbandono di Carlin dal ruolo di team manager non sono dipese da un litigio con lui, ma da una insoddisfazione da parte dell'inglese che ovviamente pensava di dover gestire un'altra situazione. Inoltre, Carlin è pieno di impegni: oltre ai team presenti nella World Series Renault e nella F.3 britannica, sta per lanciarsi nel progetto della A1 Grand Prix dove formerà il team Libano.

Massimo Costa

I tempi del 2° turno libero, venerdì 10 giugno 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"662 - 30 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'14"858 - 33
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'15"376 - 33
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"625 - 18
5 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"679 - 21
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'15"846 - 32
7 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'16"190 - 32
8 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'16"313 - 32
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'16"364 - 23
10 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'16"459 - 23
11 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'16"638 - 26
12 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'16"661 - 30
13 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"718 - 23
14 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"727 - 29
15 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'16"826 - 26
16 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'17"200 - 26
17 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"299 - 27
18 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"922 - 26
19 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'18"115 - 25
20 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'18"234 - 28
21 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'18"463 - 22
22 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'19"186 - 30
23 - Scott Speed (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"270 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar