formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
3 Giu 2018 [10:44]

Monza - Gara 2
Alatalo, il ragazzino del nord

Da Monza - Massimo Costa

Il ragazzino che viene dal nord, l'ennesimo prodotto di una Finlandia che di tanto in tanto ci fa conoscere giovani promesse interessanti, ha vinto la gara 2 della F4 italiana a Monza. Lui ha 16 anni e si chiama William Alatalo. Schierato dal team Mucke, lo si è visto nella F4 degli Emirati lo scorso inverno, poi nell'italiano dove subito è andato forte. A Monza, veloce in qualifica, quarto in gara 1, ha attaccato il poleman Leonardo Lorandi sfruttando al meglio le gomme nuove. L'italiano, vincitore della prima corsa, aveva una strategia più conservativa in quanto a pneumatici, e al restart dalla safety-car intervenuta al 3° giro per un contatto tra Francesco Garisto e Fabio Venditti, Alatalo non ha fatto complimenti passando in prima posizione per non mollarla più.

In quelle fasi confuse, Lorandi è scivolato addirittura sesto per essere stato spinto sull'erba alla curva Grande da Olli Caldwell. Mentre Alatalo controllava bene la corsa e le successive safety-car, dietro si è sprigionata una lunga battaglia tra Caldwell, Ian Rodriguez, il rookie Jack Doohan, Lorandi e il rimontante Enzo Fittipaldi, che partiva tredicesimo dopo la penalità di due posizioni rimediata in gara 1 per il contatto su Rodriguez-Ptacek. La seconda SC è stata chiamata per togliere le vetture di Anthony Famularo e Ido Cohen, urtatisi alla Roggia e proprio mentre le vetture si preparavano a ripartire nel rettifilo che porta alla Parabolica, Alatalo ha probabilmente tenuto una andatura troppo lenta provocando un ingorgo alle sue spalle. Niklas Krutten ha così tamponato Javier Gonzalez ed è poi anche salito su Giorgio Carrara. Risultato, tutti e tre ritirati e SC rimasta in pista...

Quando la corsa è finalmente ripresa, Fittipaldi ha passato Lorandi per la quinta posizione, ma nel giro finale l'italiano ha reagito scavalcando di forza Doohan (già passato da Rodriguez) e Fittipaldi che era tutto all'esterno della Roggia, ma il brasiliano ha completamente tagliato la variante riponendosi davanti a loro. Poco dopo, Fittipaldi ha ceduto la posizione a Lorandi, ma alla Parabolica si è toccato con Doohan finendo contro le barriere, imitato da Gregoire Saucy che ha colpito duramente le protezioni dopo essere saltato sul cordolino esterno. Doohan è quindi stato penalizzato di 5" retrocedendo undicesimo.

Morale della favola, Alatalo ha vinto la sua prima corsa nella serie italiana precedendo Caldwell della Prema e Rodriguez di DRZ Benelli che ha vendicato la penalità per jump start di gara 1. Bene quarto Lorandi che incrementa il vantaggio in classifica generale portandosi a 118 punti contro i 105 di Caldwell, che sale secondo, e i 93 di Fittipaldi, il quale registra un altro zero in casella. Federico Malvestiti si è piazzato quinto dopo aver affrontato numerosi duelli. Dietro all'italiano, il rookie Petr Ptacek poi l'ottimo Edoardo Morricone, per la prima volta in top 10 con DR Formula e il sempre positivo Umberto Laganella della Cram. In top 10 un altro rookie italiano, Marzio Moretti della BVM. Piccoli ragazzi che crescono...

Domenica 3 giugno 2018, gara 2

1 - William Alatalo - Mucke - 14 giri 31'15"837
2 - Olli Caldwell - Prema - 0"654
3 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 2"889
4 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 4"815
5 - Federico Malvestiti - Jenzer - 5"509
6 - Petr Ptacek - Bhaitech - 6"021
7 - Edoardo Morricone - DR Formula - 6"765
8 - Umberto Laganella - Cram - 6"808
9 - Marzio Moretti - BVM - 8"380
10 - Nazim Azman - Jenzer - 9"856
11 - Jack Doohan - Prema - 10"361 *
12 - Andrea Dell'Accio - Cram - 10"944
13 - Amaury Cordeel - Mucke - 11"065
14 - Alessandro Famularo - Bhaitech - 11"869
15 - Emilio Cipriani - Cram - 14"767
16 - Amna Al Qubaisi - Prema - 15"021
17 - Alessio Deledda - Technorace - 16"804

* Penalizzato di 5"

Giro più veloce: Olli Caldwell 1'54"709

Ritirati
13° giro - Enzo Fittipaldi
13° giro - Gregoire Saucy
11° giro - Laszlo Toth
9° giro - Javier Gonzalez
9° giro - Giorgio Carrara
9° giro - Francesco Garisto
8° giro - Niklas Krutten
7° giro - Anthony Famularo
7° giro - Ido Cohen
1° giro - Fabio Venditti
1° giro - Oliver Rasmussen

Il campionato
1.Lorandi 118; 2.Caldwell 105; 3.Fittipaldi 93; 4.Vesti 68; 5.Petecof, Sowery 54; 7.Malvestiti 53; 8.Rodriguez 45; 9.Carrara 44; 10.Alatalo 39.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing