FIA Formula 2

La telenovela targata Rodin Carlin
È guerra tra Dicker e Trevor Carlin

Nei giorni scorsi la McLaren ha annunciato Stephanie Tindall, moglie di Trevor Carlin (ma si parla di un possibile divorzio t...

Leggi »
FIA Formula 3

Trident conferma Fornaroli
per la stagione 2024

Leonardo Fornaroli è stato confermato dal team Trident per la stagione 2024 del campionato di Formula 3. Il pilota piacentino...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 3° giorno
Hadjar chiude la stagione 2023

Isack Hadjar chiude al meglio la stagione 2023 consegnando al team Campos il miglior tempo della giornata finale dei test F2 ...

Leggi »
formula 1

Sargeant, ma quanto mi costi?
Spese incidenti, Williams al top
Ferrari sorprendentemente seconda

Quali sono i piloti di F1 che sono costati di più ai loro rispettivi team? Non parliamo dell'ingaggio, bensì dei danni pr...

Leggi »
formula 1

L'allarme di Russell: "Le 24 gare
del 2024, insostenibili per tutti"

George Russell si sta rivelando un eccellente presidente della GPDA, l'associazione piloti F1. Sempre attento alle proble...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 2° giorno
Maloney al top, Martì miglior rookie

La seconda giornata dei test F2 a Yas Marina ha proposto Zane Maloney come il più veloce in assoluto. E' stato il turno d...

Leggi »
12 Set [16:20]

Monza - La cronaca
Clamorosa doppietta McLaren
Incidente tra Hamilton e Verstappen

Clamorosa doppietta McLaren con Ricciardo che vince il GP di Monza davanti a Norris, terzo Bottas poi Leclerc Perez (penalizzato) Sainz Stroll Alonso Russell Ocon Latifi Vettel Giovinazzi Kubica Schumachercl

Ultimo giro - Ricciardo e Norris a pochi km dalla doppietta McLaren, Perez con la penalità scivolerebbe quinto permettendo così a Leclerc di concludere quarto

51° giro - Ricciardo +1"3 Norris +3" Perez +4" Bottas +6"3 Leclerc +8"9 Sainz poi Stroll Alonso Russell Ocon Latifi Vettel Giovinazzi Kubica Schumacher

A 4 giri dal traguardo, Ricciardo continua la sua marcia verso la vittoria con Norris alle spalle. Si profila una clamorosa doppietta della McLaren

La gara riprende con Ricciardo che mantiene a distanza Norris. Perez non riesce a raggiungere le due McLaren mentre Bottas ha perso la "forza" delle gomme ed è quarto con Leclerc poco dietro

Mazepin si ritira alla variante Ascari, virtual safety-car

Bottas ci riprova alla Roggia, sembra fatta, ma arriva lungo e Perez lo ripassa

Bottas ha preso Perez e cerca di attaccarlo alla prima variante, ma senza successo

40° giro - Riccardo porta a 1"1 il vantaggio su Norris il quale ha 9 decimi su Perez, seguito a 7 decimi da Bottas. A 1" dal finlandese c'è Leclerc che ha 9 decimi su Sainz. A 2" dallo spagnolo della Ferrari, Stroll seguito da Alonso Russell Ocon Latifi Kubica Vettel Schumacher Mazepin, lungo alla prima variante

38° giro - Ricciardo Norris Perez Bottas Leclerc Sainz Stroll Alonso Russell Ocon Latifi Kubica Vettel Giovinazzi Mazepin Schumacher

Intanto per il sorpasso a Leclerc effettuato con taglio di variante, Perez subirà una penalità di 5"

Mancano 16 giri al traguardo e tutto può ancora accadere con i primi 10 racchiusi in 10 secondi

36° giro - Ricciardo e Norris sono divisi da 6 decimi, Perez è a 2" dall'australiano, poi c'è Bottas che ha nel mirino la Red Bull del messicano

34° giro - Ricciardo e Norris davanti, la McLaren sogna una doppietta, ma dietro di loro stanno arrivando minacciosi Perez e Bottas

La corsa riparte con Ricciardo che tiene la testa davanti a Norris che supera di forza Leclerc

Con la safety-car in pista, Ricciardo comanda davanti a Leclerc Norris Perez Sainz Bottas Stroll Alonso Russell Latifi Ocon Kubica Vettel Schumacher

Il replay mostra come Verstappen finisce sul cordolo della prima variante, perde la linea e va contro la Mercedes di Hamilton

Hamilton rientra in pista mentre arriva Verstappen, le due monoposto affrontano la prima variante assieme, ma si toccano e finiscono fuori pista. Con la Red Bull che finisce sopra la Mercedes Incredibile.

Pit-stop per Hamilton al comando va Leclerc che però ancora si deve fermare

Pit-stop per Norris mentre Ricciardo in rimonta con le gomme fresche supera Sainz

25° giro - Norris va in crisi con le gomme e Hamilton lo supera diventando il leader del Gran Premio

24° giro - Ai box Verstappen per il pit-stop che però perde tempo per un problema alla ruota anteriore destra

23° giro - Pit-stop per Ricciardo che monta ancora gomme medie. Ai box anche Vettel

22° giro - Bottas passa Stroll per l'ottava posizione

Verstappen sbaglia l'approccio alla prima variante e la taglia ed ora si trova a 1"5 dall'impeccabile Ricciardo

20° giro - Leclerc buon quinto ha 3" su Perez. La direzione gara intanto affibbia 5" di penalità a Ocon per la manovra con Vettel

19° giro - Bottas in gran recupero, dopo aver passato Alonso ha nel mirino Stroll

18° giro - Ricciardo ha 1"1 su Verstappen, a 5" Norris, poi Hamilton Leclerc Perez Sainz Stroll Bottas Alonso Latifi Ocon Vettel Russell Kubica Schumacher Mazepin Giovinazzi, penalizzato di 5" per essere rientrato in pista pericolosamente dopo il taglio della Roggia al 1° giro, venendo colpito da Sainz

17° giro - Ricciardo porta il vantaggio su Verstappen a 1"1 mentre Hamilton è staccato di 1" da Norris. Ma ha il vantaggio di avere le gomme dure rispetto a chi monta le medie, ovvero tutti coloro che lo precedono. Quindi potrà ritardare al massimo il cambio gomme

15° giro - Brivido per Vettel che alla Roggia affianca Ocon, ma il francese gli rifila una ruotata

14° giro - Bottas dall'ultima posizione sta rimontando furiosamente ed è 10°

13° giro - Ricciardo continua la sua incredibile corsa, Verstappen è a 7 decimi. Norris tiene dietro Hamilton e sono a 5" dalla vetta

9° giro - Perez attacca Sainz per la sesta posizione e riesce a superare di forza alla Roggia il pilota Ferrari

Arrabbiato Vettel che è stato spinto fuori al 1° giro dal compagno Stroll ed ha perso ben quattro posizioni

7° giro - Ricciardo mantiene il vantaggio su Verstappen, poco dietro Norris e Hamilton. poi le due Ferrari con Leclerc e Sainz rispettivamente a 8 e 11 secondi dal leader

Ricciardo ha 8 decimi di vantaggio su Verstappen, Hamilton dopo il taglio alla Roggia (spinto da Verstappen) si ritrova dietro a Norris, tutto da rifare per lui nonostante una gran partenza

4° giro - Ricciardo tiene la prima posizione su Verstappen poi Norris Hamilton Leclerc Sainz Perez Stroll Alonso Ocon Latifi Vettel Russell Bottas Kubica Schumacher Mazepin Giovinazzi Gasly

Al replay si nota che Giovinazzi ha tagliato la Roggia mentre attaccava Leclerc, e rientrando in pista è stato colpito da Sainz che lo ha scaraventato contro il rail. Il pilota italiano è riuscito a tornare ai box per cambiare il muso danneggiato

Gran partenza di Ricciardo che si mette dietro Verstappen e Hamilton. Alla Roggia Hamilton attacca Verstappen alla Roggia, ma deve tagliarla. Incidente a Giovinazzi alla Roggia che aveva superato Sainz

Intanto la monoposto di Tsunoda sembra non poter partire per un guasto tecnico

Via al giro di ricognizione, Hamilton tenta di scaldare al massimo le gomme. Non sarà facile per lui affrontare la partenza e i primi giri con le Pirelli a mescola dura

Con le gomme dure partono Hamilton Kubica Bottas e Gasly, tutti gli altri sono con le medie

Dai box partiranno le due Alpha Tauri-Honda di Pierre Gasly e Yuki Tsunoda. Se per il francese è una scelta dopo l'incidente nella gara sprint, la monoposto del pilota giapponese è stata portata via dallo schieramento per un problema tecnico

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone