Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
10 Set 2010 [12:05]

Monza - Libere 1
Button guida il gruppo

Sfruttare al meglio lo F-Duct. Questo il motivo del primo turno di prove libere a Monza. E a leggere i risultati finali, McLaren e Red Bull sembrano esserci riuscite molto bene. Jenson Button guida il gruppo davanti a Sebastian Vettel e a Lewis Hamilton, poi la Renault di Robert Kubica. Sessione di attesa per la Ferrari, nelle posizioni di rincalzo. Le F10 hanno impiegato lo F-Duct che porteranno in gara. McLaren ancora incerta se usarlo nel GP. È stato un turno importante per il piloti, attenti a capire la reazione in frenata delle loro monoposto. Tanti i lunghi e gli errori, innocui. Pochi giri per Rubens Barrichello, subito bloccato da un inconveniente tecnico, e per Bruno Senna, prima a lungo fermo ai box per sistemare l'impianto frenante poi bloccato in pista dopo la prima variante.

E proprio questo punto della pista ha visto numerosi dritti, protagonisti Vitantonio Liuzzi, Nico Rosberg, Jaime Alguersuari (che poi ha saltellato sulla ghiaia della Parabolica), Michael Schumacher, Lucas Di Grassi (giratosi), Mark Webber e Kamui Kobayashi. Rosberg ha tagliato anche la Roggia poi si è lamentato di freni non troppo efficienti. Rischio di Felipe Massa a Lesmo 2 e per Paul Di Resta a Lesmo 1. L'inglese, tester Force India, ha guidato la monoposto di Adrian Sutil. Inizio difficile per la Lotus con entrambe le vetture, per Jarno Trulli e Heikki Kovalainen, inizialmente ferme per noie all'idraulica.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Jenson Button (Photo Pellegrini)

Venerdì 10 settembre 2010, libere 1

1 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'23"693 - 28 giri
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'23"790 - 27
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'23"967 - 25
4 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'24"120 - 25
5 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'24"129 - 25
6 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'24"446 - 26
7 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'24"512 - 19.
8 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'24"543 - 24
9 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'24"648 - 22
10 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'24"756 - 26
11 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'24"841 - 28
12 - Paul Di Resta (Force India VJM03-Mercedes) - 1'24"923 - 23
13 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'25"292 - 25
14 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'25"318 - 29.
15 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'25"320 - 20
16 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'25"334 - 24
17 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'25"897 - 19
18 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'26"772 - 19
19 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'26"898 - 12
20 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'26"956 - 17
21 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'27"374 - 14.
22 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'28"256 - 8
23 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'28"516 - 4
24 - Sakon Yamamoto (Hispania F110-Cosworth) - 1'29"870
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar