formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
29 Ott 2021 [12:04]

Monza - Libere 1
Hadjar prende il comando

Da Monza - Mattia Tremolada

È di Isack Hadjar il miglior tempo nella prima sessione di prove libere della Formula Regional by Alpine a Monza. Le 36 vetture iscritte all'appuntamento finale della stagione hanno già disputato quattro turni della durata di 50 minuti nella giornata di ieri e quest'oggi sono tornate in pista per altre due sessioni della stessa durata. Non sarà però della partita Dexter Patterson, costretto a rientrare in Scozia nella notte a causa di un problema famigliare. Un vero peccato per il team Monolite di Rudi Mariotto, apparso competitivo nella giornata di ieri e fiducioso di poter centrare la top-10 con Patterson e Pietro Delli Guanti, rimasto ora l'unico alfiere della squadra italiana.

Già vincitore di gara 3 della Formula 4 Italia proprio sul circuito brianzolo, Delli Guanti ha confermato l'ottimo stato di forma mostrato al Mugello chiudendo con il nono tempo, distante solamente tre decimi dal leader Hadjar. Il pilota francese di origini algerine non ha raccolto quanto sperato nella seconda metà di stagione, ma è tornato al vertice a Monza, mettendosi alle spalle il neo-campione Gregoire Saucy per soli quattro millesimi. Nella scia del gruppo di testa ha chiuso anche Kas Haverkort, seguito a breve distanza da Michael Belov e Hadrien David.

Bene anche Dino Beganovic, già protagonista al Mugello, con Zane Maloney e Patrik Pasma che hanno trovato spazio in top-10 a propria volta, così come Alex Quinn. Buona prestazione da parte della wild card Dilano Van't Hoff e Sami Meguetounif, mentre i piloti italiani Andrea Rosso, Francesco Pizzi e Gabriele Minì, grandi protagonisti della F4 Italia 2020, occupano rispettivamente la 19esima, 20esima e 21esima posizione. Due bandiere rosse hanno interrotto la sessione. La prima è stata causata da Franco Colapinto, che mentre guidava il gruppo è finito violentemente nelle barriere. Nel finale è invece stata Lena Buhler a finire fuori.

Venerdì 29 ottobre 2021, libere 1

1 - Isack Hadjar - R-Ace - 1’46”553 - 18 giri
2 - Gregoire Saucy - ART - 1’46”557 - 19
3 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1’46”657 - 19
4 - Michael Belov - G4 Racing - 1’46”662 - 17
5 - Hadrien David - R-Ace - 1’46”761 - 16
6 - Dino Beganovic - Prema - 1’46”809 - 17
7 - Zane Maloney - R-Ace - 1’46”849 - 16
8 - Patrik Pasma - ART - 1’46”851 - 19
9 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1’46”854 - 17
10 - Alex Quinn - Arden - 1’46”912 - 17
11 - David Vidales - Prema - 1’47”019 - 16
12 - William Alatalo - Arden - 1’47”019 - 17
13 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’47”036 - 18
14 - Mari Boya - VAR - 1’47”086 - 18
15 - Sami Meguetounif - R-Ace - 1’47”120 - 16
16 - Paul Aron - Prema - 1’47”161 - 16
17 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1’47”213 - 18
18 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1’47”226 - 17
19 - Andrea Rosso - FA Racing - 1’47”261 - 17
20 - Francesco Pizzi - VAR - 1’47”286 - 16
21 - Gabriele Minì - ART - 1’47”377 - 19
22 - Gianluca Petecof - KIC - 1’47”440 - 17
23 - Ido Cohen - JD Motorsport - 1’47”517 - 18
24 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1’47”563 - 17
25 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1’47”588 - 18
26 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’47”665 - 3
27 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1’47”775 - 17
28 - Konsta Lappalainen - KIC - 1’47”830 - 17
29 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’48”011 - 18
30 - Nico Gohler - KIC - 1’48”071 - 15
31 - Callum Hedge - G4 Racing - 1’48”210 - 18
32 - Emidio Pesce - DR Formula - 1’48”211 - 16
33 - Lena Buhler - R-Ace - 1’48”572 - 14
34 - Nicola Marinangeli - Arden - 1’50”650 - 17
35 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1’50”963 - 17‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE