formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
11 Set 2010 [12:37]

Monza - Libere 3
Hamilton leader senza F-Duct

Sebastian Vettel al termine della prima giornata di prove libere sosteneva che i tempi segnati dalla McLaren non lo convincevano. Aveva ragione. Nel terzo turno, Lewis Hamilton, pure senza utilizzare lo F Duct, è stato il più veloce in 1'22"498 ed ha preceduto proprio il tedesco, fermatosi a 1'22"545. È terza la Ferrari di Fernando Alonso, che nel suo giro lanciato finale ha trovato in Parabolica Kamui Kobayashi. Nervoso lo spagnolo, che ha protestato nei confronti del giapponese, il quale non poteva certo svanire. Felipe Massa, dopo la passeggiata nella ghiaia della Parabolica nel secondo turno, questa volta ha provato la consistenza dei sassolini posti alla Lesmo 2. In quel punto è uscito anche Jaime Alguersuari. Entrambi hanno poi proseguito. La McLaren con F-Duct guidata da Jenson Button è quarta, ma l'inglese poteva fare meglio se non fosse stato rallentato da Vitantonio Liuzzi. A breve la McLaren prenderà la decisione se impiegare su entrambe le MP4/25 lo F-Duct.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo Pellegrini)

Sabato 11 settembre 2010, libere 3

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'22"498 - 19 giri
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'22"545 - 21
3 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'22"644 - 15
4 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'22"648 - 16
5 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'22"724 - 19
6 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'22"946 - 17
7 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'23"082 - 9.
8 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'23"129 - 18
9 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'23"209 - 20
10 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'23"303 - 19
11 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'23"450 - 19
12 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'23"673 - 20
13 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'23"896 - 21
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'23"908 - 24.
15 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'23"909 - 17
16 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'23"967 - 19
17 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'24"191 - 19
18 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'24"439 - 15
19 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'25"788 - 14
20 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'25"925 - 16
21 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'26"434 - 18.
22 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'26"682 - 19
23 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'27"471 - 18
24 - Sakon Yamamoto (Hispania F110-Cosworth) - 1'28"730 - 14
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar