formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
3 Set 2016 [12:08]

Monza - Libere 3
Hamilton sempre al comando

Da Monza - Massimo Costa - Photo 4

Tre gettoni spesi, una power unit spremuta come non mai, un incremento nel recupero di energia. Migliorie convincenti che la Ferrari ha portato per Monza, ma anche l'esito del terzo turno di prove libere ha evidenziato la superiorità costante della Mercedes. Il divario tra Sebastian Vettel e il leader del turno, Lewis Hamilton che ha battuto con determinazione Nico Rosberg, è di quasi un secondo, nove decimi. Mentre Kimi Raikkonen è a 1"141. Parecchio considerando che si è provato in condizioni di qualifica. A meno che, come sperano in molti, la Ferrari non si stia nascondendo per sorprendere tutti in qualifica. Tra poco lo sapremo.

La certezza, dopo le tre sessioni, è che almeno la Ferrari sembra avere recuperato il gap che la separava nelle ultime gare dalla Red Bull-Renault, stranamente in difficoltà. E con Daniel Ricciardo e Max Verstappen che si ritrovano anche dietro alle due Williams-Mercedes. Qualche sorpresa potrebbe arrivare pure dalle Force India-Mercedes. Da segnalare che Romain Grosjean dopo appena 4 giri è finito nella ghiaia della variante Ascari mentre nel finale Jolyon Palmer ha assaggiato quella della Parabolica. In mezzo, Verstappen ha fatto arrabbiare Nico Rosberg procedendo lentamente in piena traiettoria alla Roggia. Lo stesso olandese poi, è stato rallentato alla Ascari da Palmer che procedeva a passo turistico.

Sabato 3 settembre 2016, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'22"008 - 14 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'22"401 - 17
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'22"946 - 13
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'23"149 - 12
5 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'23"500 - 20
6 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'23"647 - 19
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'23"709 - 23
8 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'23"740 - 21
9 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'23"917 - 20
10 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'24"034 - 15
11 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'24"041 - 21
12 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'24"104 - 11
13 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'24"240 - 17
14 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'24"463 - 4
15 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'24"533 - 13
16 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'24"542 - 20
17 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'24"658 - 12
18 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'24"715 - 19
19 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'24"793 - 12
20 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'24"845 - 17
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'24"893 - 19
22 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'24"938 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar