World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Set 2012 [14:06]

Monza - Qualifica - La cronaca
Prima fila McLaren, Massa 3°, Alonso male

Q3

La Ferrari comunica che Alonso ha avuto un problema alla barra posteriore

Alonso rimane clamorosamente decimo. Pole di Hamilton in 1'24"010. Prima fila tutta McLaren

Massa piazza il secondo tempo con 1'24"247, ma Button sotto la bandiera a scacchi gli toglie la prima fila con 1'24"133

Di Resta secondo con 1'24"304

Hamilton, Massa, Button, Schumacher, Rosberg, questi i primi cinque

Alonso sbaglia la prima variante, tentativo andato a vuoto. Gli rimane una cartuccia

Invece è Alonso a tirare Massa, che segna 1'24"436, ma è superato da Hamilton con 1'24"010

In pista le due Ferrari, molto vicine, con Massa davanti ad Alonso. Ma non sembra per un gioco di scie, troppo lontani. In pista pure Vettel

Q2

Vettel sale nono, Raikkonen decimo, fuori Webber e Maldonado. D'Ambrosio supera Vergne.

Di Resta sale terzo, Maldonado è decimo e rischia perché le Red Bull si sono lanciate per l'ultimo giro

Vettel e Webber sono fuori dal Q3 a 1' dal termine

Riccardo sale 15° da 16° che era superando D'Ambrosio

Vergne, Ricciardo, D'Ambrosio, Kobayashi, Webber, Perez e Senna, dal basso verso l'alto, sono fuori dalla top ten

Tutti ai box. Schumacher molto al limite, un replay mostra un controsterzo alla Roggia e un dritto di Rosberg alla prima variante

Alonso è ora tallonato dalle McLaren di Button e Hamilton

Perez mette due ruote all'esterno della Parabolica e solleva polvere, ma prosegue

Massa secondo,, ma viene scalzato da Button a 13 millesimi da Alonso

Alonso subito davanti con 1'24"242 insidiato da Di Resta, poi Vettel e Raikkonen

Ancora una volta Schumacher salta sui cordoli che impediscono il taglio della prima variante

Leggero lungo di Massa alla prima variante

Ricordiamo che Di Resta dovrà scontare cinque posizioni in griglia per la sostituzione del cambio

Inizia il Q2, gomme medie per le due Ferrari

Q1

Finisce il Q1, rimangono fuori Hulkenberg, De La Rosa, Karthikeyan, Pic, Glock, Petrov, Kovalainen

D'Ambrosio si migliora e scavalca Kovalainen di sei decimi. Per ora il belga è nel Q2

Vergne taglia la prima variante

La zona rossa vede coinvolto D'Ambrosio che al momento non passerebbe al Q2

Alonso guida con 1'24"175, Hamilton 1'24"211, poi Rosberg, Di Resta, Massa, Vettel, Senna, Raikkonen, Button.

Scusate qualche interruzione ma a Monza il wifi non va benissimo. Ma sempre meglio dello scorso anno...

Brivido per Hamilton alla prima variante

Hulkenberg è fermo alla prima variante. Per lui tanta sfortuna, neanche un tempo cronometrato e la possibilità di partire dalle prime file svanita.

Alonso traccia la via con 1'24"540. Dritto di Schumacher alla prima variante

Hulkenberg fa un dritto alla prima variante, ma sembra abbia un problema

Non perdono tempo i team, quasi tutti mandano in pista i loro piloti

Ricciardo il primo a scendere in pista
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar