8 Set 2007 [15:06]
Monza - Qualifica
La pole non sfugge ad Alonso
Senza storia la qualifica del GP d'Italia. La McLaren-Mercedes ha messo in atto quanto mostrato nel corso del 2° e 3° turno di prove libere e Fernando Alonso sul circuito di Monza ha una marcia in più. Lo spagnolo ha conquistato la seconda pole stagionale col tempo di 1'21"997 e a nulla sono valsi gli sforzi di Lewis Hamilton che si è dovuto accontentare del secondo posto stampando all'ultimo giro un ottimo crono di 1'22"034, soltanto 37 millesimi più alto del tempo di Alonso. Bravi i due piloti McLaren, e tutto il team di Ron Dennis, a non perdere la concentrazione dopo essere stati travolti per 48 ore da una serie di notizie poco confortanti riguardanti la Spy Story.
Crollo della Ferrari, invece. Pur su un circuito veloce come quello lombardo, che doveva essere il tracciato perfetto per le F2007, Felipe Massa è terzo con 1'22"549, un tempo troppo alto per non pensare che il team italiano abbia deciso di adottare una strategia conservativa imbarcando più carburante. Ma perché non tentare l'attacco alla pole davanti al pubblico di casa? Massa non era per nulla contento dell'esito della qualifica (ovviamente puntava alla prima fila) e chiaramente ha detto che la corsa sarà un'altra cosa. Peggio non poteva andare per Kimi Raikkonen che dopo il grande incidente nel terzo turno libero è dovuto scendere in pista con il muletto per poi siglare il quinto tempo, preceduto anche dalla BMW di Nick Heidfeld che così scatterà dalla seconda fila. Sesta prestazione invece per Robert Kubica.
La Renault è stata salvata da Heikki Kovalainen, settimo al termine di una buona ora di qualifica. Male invece Giancarlo Fisichella, soltanto quindicesimo e quindi fuori dal terzo segmento di qualifica. Nei top ten, incredibilmente, è entata l'Honda di Jenson Button le cui modifiche hanno sortito un buon effetto. Poteva farcela anche Rubens Barrichello, ma una escursione a Lesmo lo ha tenuto fuori dall'ultimo segmento. Ottimo lavoro, come sempre, per Nico Rosberg (Williams-Toyota) e Jarno Trulli (Toyota).
Per la prima volta, Sebastian Vettel si è messo dietro Vitantonio Liuzzi nella sfida interna alla Toro Rosso. Anthony Davidson ha portato la Super Aguri-Honda in una confortante settima fila. Red Bull bene con Mark Webber, in sesta fila, mentre David Coulthard è finito in testacoda alla prima variante nel segmento iniziale rimanendo escluso dal prosieguo della qualifica. Ralf Schumacher sembra aver smarrito il periodo di buona forma mostrato in estate e come a Istanbul è rimasto invischiato nelle ultime file con la Toyota. Alla resa dei conti, le Spyker-Ferrari non hanno compiuto alcun passo in avanti.
Massimo Costa
Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)
Lo schieramento di partenza
1. fila
Fernando Alonso (McLaren MP4/22-Mercedes) - 1'21"997
Lewis Hamilton (McLaren MP4/22-Mercedes) - 1'22"034
2. fila
Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'22"549
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'23"174
3. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'23"183
Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'23"446
4. fila
Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'24"102
Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'24"382
5. fila
Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'24"555
Jenson Button (Honda RA107) - 1'25"165
6. fila
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'23"166
Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'23"176
7. fila
Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'23"209
Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'23"274
8. fila
Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'23"325
Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'23"351
9. fila
Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'23"749
Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'23"787
10. fila
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'23"886
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'24"019
11. fila
Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'24"699
Sakon Yamamoto (Spyker F8-Ferrari) - 1'25"084