indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
9 Set 2011 [17:06]

Monza - Qualifica
Pic soffia la pole Filippi

dall'inviato Massimo Costa

La pole finale del campionato 2011 della GP2 Main Series porta la firma di Charles Pic. Il biondo francese del team Addax se l'è giocata fino alla fine con Luca Filippi, ottimo secondo alla bandiera a scacchi. Sono stati loro, Pic e l'italiano del team Coloni, i dominatori incontrastati della sessione di qualifica. Tutto si è deciso verso la metà del turno quando dapprima Filippi ha segnato il tempo di 1'32"460, poi è arrivata la risposta di Pic in 1'32"349. Filippi ha tentato di migliorarsi ulteriormente, ci stava riuscendo, ma una intraversata alla Parabolica gli ha fatto perdere tempo prezioso e la più che possibile pole.

A conferma del buon lavoro svolto in mattinata, Fabio Leimer del team Rapax si è confermato ai vertici guadagnando un ottimo terzo crono che gli consentirà di partire dalla seconda fila. È il miglior risultato in qualifica del 2011 per Leimer e la Rapax. Al fianco dello svizzero, Alvaro Parente, molto bravo con la Dallara del team Carlin. Il portoghese ha avuto un momento critico quando alla prima variante, nel sorpasso forzato a Bianchi, è arrivato lungo. Quinto con rammarico Romain Grosjean. Il neo campione è stato ostacolato a Lesmo da Fairuz Fauzy, che procedeva lentamente in piena traiettoria, proprio nel suo tentativo finale.

Sesto e settimo il duo Racing Engineering, Dani Clos e Christian Vietoris, mentre Adam Carroll ha piazzato la monoposto Super Nova all'ottavo posto davanti ai connazionali Sam Bird, Max Chilton e Joylon Palmer. Ancora una qualifica difficile per Davide Valsecchi, quattordicesimo e in crisi con gli assetti. Solo nelle retrovie troviamo Giedo Van der Garde e Jules Bianchi, ovvero il secondo e il terzo in campionato. L'olandese non è mai stato della partita e quando nel finale ha tentato un giro buono, ha trovato un traffico da centro città ritrovandosi ventesimo. Anche Bianchi non è riuscito ad avere pista libera ed ha concluso diciannovesimo.

Da sottolineare che nel finale, una bandiera gialla per la vettura ferma di Pal Varhaug (foratura dopo dritto in prima variante) ha destabilizzato la qualifica di molti. Esteban Gutierrez invece, è uscito nella prima parte della sessione colpendo le barriere alla Ascari.

Nella foto, Charles Pic (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Charles Pic - Addax - 1'32"349
Luca Filippi - Coloni - 1'32"460
2. fila
Fabio Leimer - Rapax - 1'32"485
Alvaro Parente - Carlin - 1'32"600
3. fila
Romain Grosjean - Dams - 1'32"630
Dani Clos - Racing Engineering -- 1'32"684
4. fila
Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'32"727.
Adam Carroll - Super Nova - 1'32"761
5. fila
Sam Bird - iSport - 1'32"801
Max Chilton - Carlin - 1'32"811
6. fila
Jolyon Palmer - Arden - 1'32"848
Josef Kral - Arden - 1'32"858
7. fila
Michael Herck - Coloni - 1'32"865
Davide Valsecchi - Air Asia - 1'33"019.
8. fila
Marcus Ericsson - iSport - 1'33"121
Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'33"129
9. fila
Brendon Hartley - Ocean - 1'33"183
Luiz Razia - Air Asia - 1'33"206
10. fila
Jules Bianchi - Lotus ART - 1'33"293
Giedo Van der Garde - Addax - 1'33"297
11. fila
Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'33"452.
Johnny Cecotto - Ocean - 1'33"571
12. fila
Julian Leal - Rapax - 1'33"646
Stephane Richelmi - Trident - 1'34"150
13. fila
Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'35"228
Pal Varhaug - Dams - 1'39"190
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI