indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
14 Mag 2011 [11:35]

Monza - Qualifica
Ramos conquista la seconda pole

dall'inviato Massimo Costa

Il circuito di Monza gli piace particolarmente. Su questa pista Cesar Ramos lo scorso ottobre ha vinto il campionato italiano F.3 dopo essere partito dalla pole. Nel 2008 aveva siglato la pole, con record per la categoria, nella F.Renault Italia. Oggi il pilota brasiliano del team Fortec si è ripetuto. Tornato nel "tempio", nella serata di venerdì era particolarmente rilassato, certo che in qualifica 1 sarebbe stato protagonista. A fargli pensare che avrebbe battagliato per la pole, alcuni errori commessi alla prima staccata, una certa regolarità nei tempi sul giro. Ramos aveva visto giusto. E con il tempo di 1'36"254 ha conquistato la seconda pole in World Series Renault 3.5 (la prima in qualifica 2 ad Alcaniz), la terza nelle sue ultime tre apparizioni a Monza: "Anche oggi alla prima staccata tendeva ad arrivare sempre troppo lungo. Ok, mi sono detto, devo frenare un pelo prima. È andata bene, ho fatto un giro veramente perfetto e mi sono trovato davanti".

In prima fila con lui Daniel Ricciardo. Le difficoltà di Spa sembrano essere un ricordo di quindici giorni fa. L'australiano della ISR è risultato secondo in 1'36"319 pur non avendo cambiato il motore (sotto accusa) dopo la prova in Belgio. Ricciardo però non è completamente soddisfatto: "Nel primo settore ancora non sono particolarmente veloce, sono un po' preoccupato per la corsa". Il leader del campionato, Robert Wickens (Carlin), si conferma costante e come un martello scatterà dalla seconda fila. Con lui, il "piccolo" Kevin Korjus, ritrovatosi dopo Spa e velocissimo a Monza.

Bella sorpresa in terza fila con Stephane Richelmi. Il monegasco della Draco ha ottenuto la sua migliore prestazione stagionale in qualifica. Sesto Daniil Move (P1) che nel finale del turno ha trovato il modo per portarsi nelle prime file. Sergio Canamasas è settimo con la Dallara della BVM Target, mentre Daniel Zampieri è decimo. Tra loro si sono inseriti Nathanael Berthon e Chris Van der Drift. In difficoltà gli altri protagonisti del campionato. Solo dodicesimo Jean-Eric Vergne, cui è mancato lo spunto finale, quindicesimo Albert Costa, diciassettesimo Alexander Rossi. Monza è una pista apparentemente facile, ma basta una scia non presa, un piccolo errore in uscita variante per perdere la giusta velocità senza neanche accorgersene. E quando 17 piloti sono racchiusi in un secondo le cose si fanno ancora più complicate.

Nella foto, Cesar Ramos (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Cesar Ramos - Fortec - 1'36"254
Daniel Ricciardo - ISR - 1'36"319
2. fila
Robert Wickens - Carlin - 1'36"534
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'36"769
3. fila
Stephane Richelmi - Draco - 1'36"814
Daniil Move - P1 - 1'36"817
4. fila
Sergio Canamasas - BVM Target - 1'36"858.
Nathanael Berthon - ISR - 1'36"875
5. fila
Chris Van der Drift - Mofaz - 1'36"888
Daniel Zampieri - BVM Target - 1'36"974
6. fila
Brendon Hartley - Charouz Gravity - 1'37"011
Jean Eric Vergne - Carlin - 1'37"035
7. fila
Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'37"052
Walter Grubmuller - P1 - 1'37"069.
8. fila
Albert Costa - Epic - 1'37"085
Arthur Pic - Tech 1 - 1'37"188
9. fila
Alexander Rossi - Fortec - 1'37"157
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'37"294
10. fila
Jan Charouz - Charouz Gravity - 1'37"319
Andre Negrao - Draco - 1'37"417
11. fila
Oliver Webb - Pons - 1'37"509.
Sten Pentus - Epic - 1'37"575
12. fila
Nelson Panciatici - KMP - 1'37"908
Daniel McKenzie - Comtec - 1'37"933
13. fila
Filip Salaquarda - Pons - 1'37"990
Daniel De Jong - Comtec - 1'38"113