Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
7 Set 2013 [15:17]

Monza - Qualifica
Vettel torna in pole, Hulkenberg 3°

Da Monza - Marco Cortesi

Pole position stellare per Sebastian Vettel nel Gran Premio d'Italia a Monza. Il tedesco ha conquistato tutte e tre le sessioni, segnando il miglior giro del weekend in 1'23"755 al termine della Q3 riuscendo sempre a prendere la vetta già dal proprio primo giro lanciato. Continua il dominio iniziato nelle libere per il tedesco, che ha preceduto il compagno di team Mark Webber.

Strepitosa sorpresa per Nico Hulkenberg. Il tedesco, in predicato di essere sostituito per il 2014 da Sergey Sirotkin, ha terminato terzo, precedendo sulla sua Sauber-Ferrari entrambe le Ferrari "vere" di Felipe Massa e Fernando Alonso. I due alfieri di Maranello hanno puntato tutto sul gioco delle scie uscendone sconfitti. Il piano, quello di sacrificare completamente la Q3 di Massa, non ha funzionato fino in fondo con il brasiliano che si è trovato troppo avanti nell'ultimo giro lanciato. Sono da riportare anche attimi di agitazione nel corso dell'ultimo tentativo, quando Alonso si è espresso con nervosismo sia nei confronti della squadra che del compagno.

A quel punto, il brasiliano ha chiuso il suo giro al meglio, terminando davanti ad Alonso, evidenziando comunque un miglioramento delle "rosse" dopo la delusione di Spa-Francorchamps. Oltre a Hulkenberg, da notare la prova delle due Toro Rosso-Ferrari. Daniel Ricciardo ha terminato settimo davanti alle due McLaren-Mercedes di Sergio Perez e Jenson Button, mentre Jean-Eric Vergne è finito largo in parabolica perdendo la chance giusta.

Con le due Toro Rosso in Q3, ha pesato l'assenza delle Lotus-Renault. Dopo gli esperimenti messi in campo ieri con una nuova configurazione a passo lungo e la decisione di tornare indietro, Kimi Raikkonen e Romain Grosjean non sono stati abbastanza rapidi. Molto da recriminare anche per Lewis Hamilton, reduce da una positiva striscia di risultati in qualifica. Mentre Nico Rosberg ha terminato settimo, l'inglese, apparso nervoso, non è riuscito a mettere insieme un giro "buono" anche a causa di un'uscita in parabolica che gli ha danneggiato il fondo. Rimessa in pista la sua W04, si è trovato un solo giro a disposizione, nel quale ha trovato davanti a se Adrian Sutil. Ancora sotto inchiesta da parte dei commissari il pilota Force India.

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) – 1’23”755 – Q3
Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) – 1’23”968 - Q3
2. fila
Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) – 1’24”065 – Q3
Felipe Massa (Ferrari F138) – 1’24”132 - Q3
3. fila
Fernando Alonso (Ferrari F138) – 1’24”142 – Q3
Nico Rosberg (Mercedes W04) – 1’24”192 - Q3
4. fila
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) – 1’24”209 – Q3
Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) – 1’24”502 - Q3
5. fila
Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) – 1’24”515 – Q3
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) – 1’28”050 - Q3
6. fila
Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'24”610 - Q2
Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'24”803 - Q2
7. fila
Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'24”848 - Q2
Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'24”932 - Q2
8. fila
Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'25”011 - Q2
Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'25”077 - Q2
9. fila
Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'25"226 - Q1
Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'25"291 - Q1
10. fila
Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'26"406 - Q1
Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'26"563 - Q1
11. fila
Jules Bianchi (Force India VJM06-Mercedes) - 1'27"085 - Q1
Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'27"480 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar