GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
23 Giu 2023 [17:46]

Monza - Qualifiche
Prima pole di Badoer

Da Monza - Massimo Costa - Foto Speedy

Era nell'aria dopo le prove libere, e puntualmente è arrivata. Brando Badoer del team Van Amersfoort ha conquistato la prima pole in carriera nella Formula 4 spezzando il dominio del team Prema, che fino alla prima qualifica di Monza, sede del quarto appuntamento stagionale, aveva fatto terra bruciata. Ma nella seconda qualifica, la squadra veneta si è rifatta con Arvid Lindblad leader del campionato, e per la seconda volta in pole dopo Misano. Ma Badoer si è piazzato secondo a un decimo confermando il suo stato di ottima forma.

Nella Q1, era stato Tuukka Taponen a prendere il comando con 1'53"282, Badoer era salito in seconda posizione in 1'53"309 davanti a James Wharton, ma Davide Larini è uscita alla Parabolica chiamando la bandiera rossa a 4'36" dalla bandiera a scacchi. Una sosta che ha spezzato il ritmo di tutti. Usciti dai box, vi era il tempo per perccorere un paio di giri e Badoer è balzato al comando in 1'52"962 tirandosi dietro Kacper Sztuka di US Racing, 1'53"176, che ha messo in fila Taponen (non è riuscito ad abbassare il proprio limite dopo la rossa), Ivan Domingues, Wharton e Ugo Ugochukwu. Bene Nicola Lacorte, nono, ed Aurelia Nobels, 15esima. Alfio Spina era alle spalle di Sztuka, che però ha fatto un dritto e si è ritrovato senza scia nei due giri conclusivi scivolando 18esimo.



Nella seconda qualifica, Lindblad ha fatto subito la differenza piazzando il tempo di 1'52"522 che non è stato battuto. In seconda posizione si sono alternati Ugochukwu in 1'52"654, poi Sztuka con 1'52"613 e infine Badoer in 1'52"587. Il polacco è così scivolato terzo davanti all'americano, quinto un ottimo Akshay Bohra che praticamente ultimo a transitare sotto la bandiera a scacchi ha scalato la classifica sopravanzando in particolare il duo FDA, Wharton e Taponen. Bella sessione per Rashid Al Dhaheri, ottavo, e per Spina, che ha colto la nona posizione a conferma del potenziale che per pura sfortuna non è riuscito ad esprimere nella Q1. Ai margini della top 10 Lacorte, 11esimo, mentre Larini per l'incidente nella precedente sessione non ha girato.

Lindblad partirà dalla pole anche in gara 3 avendo realizzato il miglior secondo tempo della sessione davanti a Badoer, Sztuka, Ugochukwu, Wharton, Bohra, Taponen, Al Dhaheri, Spina e Domingues, questa la top 10.

Venerdì 23 giugno 2023, qualifica 1

1 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'52"962
2 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'53"176
3 - Arvid Lindblad - Prema - 1'53"279
4 - Tuukka Taponen - Prema - 1'53"282
5 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'53"410
6 - James Wharton - Prema - 1'53"413
7 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'53"446
8 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'53"496
9 - Nicola Lacorte - Prema - 1'53"520
10 - Akshay Bohra - US Racing - 1'53"577
11 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'53"690
12 - James Egozi - PHM - 1'53"692
13 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'53"715
14 - Ariel Elkin - Jenzer - 1'53"840
15 - Aurelia Nobels - Prema - 1'53"868
16 - Valentin Kluss - PHM - 1'53"898
17 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'53"914
18 - Alfio Spina - BVM - 1'53"994
19 - Zachary David - US Racing - 1'54"032
20 - Raphael Narac - R-Ace - 1'54"114
21 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'54"269
22 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 1'54"271
23 - Tina Hausmann - AKM - 1'54"484
24 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'54"498
25 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1'54"558
26 - Finn Wiebelhauser - Jenzer - 1'54"560
27 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'54"662
28 - Frederik Lund - AKM - 1'54"686
29 - Andrea Frassineti - BVM - 1'54"699
30 - Diego De La Torre - AKM - 1'54"716
31 - Guido Luchetti - Airflow - 1'55"203
32 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 1'55"452
33 - Davide Larini - AKM - 2'15"598

Venerdì 23 giugno 2023, qualifica 2

1 - Arvid Lindblad - Prema - 1'52"522
2 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'52"587
3 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'52"613
4 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'52"654
5 - Akshay Bohra - US Racing - 1'52"721
6 - James Wharton - Prema - 1'52"803
7 - Tuukka Taponen - Prema - 1'52"889
8 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'52"967
9 - Alfio Spina - BVM - 1'53"066
10 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'53"095
11 - Nicola Lacorte - Prema - 1'53"178
12 - Zachary David - US Racing - 1'53"202
13 - Ariel Elkin - Jenzer - 1'53"294
14 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'53"295
15 - Raphael Narac - R-Ace - 1'53"332
16 - Valentin Kluss - PHM - 1'53"332
17 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 1'53"406
18 - Aurelia Nobels - Prema - 1'53"439
19 - Andrea Frassineti - BVM - 1'53"497
20 - James Egozi - PHM - 1'53"549
21 - Liu Ruiqi - US Racing - 1'53"578
22 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'53"609
23 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1'53"627
24 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'53"643
25 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'53"743
26 - Tina Hausmann - AKM - 1'53"904
27 - Finn Wiebelhauser - Jenzer - 1'53"931
28 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'54"067
29 - Frederik Lund - AKM - 1'54"490
30 - Guido Luchetti - Airflow - 1'54"570
31 - Diego De La Torre - AKM - 1'54"608
32 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 1'54"706
33 - Davide Larini - AKM - no time
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing