formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
2 Set 2016 [11:41]

Monza – Libere 1
Rosberg-Hamilton, solita musica

Da Monza – Antonio Caruccio – Photo 4

Nico Rosberg si aggiudica il miglior tempo al termine della prima sessione di prove libere che apre il Gran Premio d’Italia. Il tedesco in 1’22”959 ha preceduto di due decimi il campione del mondo e compagno Lewis Hamilton. Entrambi non sono stati solo velocissimi, ma anche autori di alcune piccole imprecisioni che li hanno visti compiere escursioni fuori pista al fine di trovare il limite con i lunghi rettifili del circuito brianzolo.

Ad oltre un secondo le Ferrari, con Kimi Raikkonen a precedere un’altra volta Sebastian Vettel. Le Rosse nella gara di casa hanno montato l’ultima evoluzione di motore disponibile in questa stagione, e sembra che sia stata una scelta vincente dato che le Red Bull-Renault sono indietro. Approfittano, invece, del jolly delle gomme, montando le SuperSoft contro le Soft degli altri, le Force India-Mercedes e le Haas-Ferrari, con Sergio Perez autore del quinto tempo a precedere Romain Grosjean.

Settima la Williams-Mercedes con Valtteri Bottas, un circuito quello di Monza che teoricamente si adatta al telaio della vettura inglese. Problemi al turbo hanno invece rallentato Felipe Massa nella prima metà del turno. Chiudono la Top-10 le Red Bull con Max Verstappen e Daniel Ricciardo, che mettono a sandwich l’altra Haas di Estaban Gutierrez. Da segnalare il ritorno di Alfonso Celis in questo turno libero alla guida della Force India al posto di Nico Hulkenberg, con la vettura anglo-indiana che ha montato l’Halo nei primi giri.

Stessa soluzione provata anche dalla McLaren-Honda con Jenson Button, mentre dall’altra parte del box si è dovuto lavorare molto sulla monoposto di Fernando Alonso. Lo spagnolo ha prima perso tempo per la sostituzione del fondo e poi si è dovuto fermare a pochi minuti dal termine per un’avaria al cambio.

Venerdì 2 settembre 2016, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'22"959 – 37 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'23"162 - 36
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'24"047 - 16
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'24"307 - 17
5 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'24"650 - 32
6 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'24"763 - 17
7 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Mercedes) - 1'24"785 - 37
8 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'24"982 - 25
9 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'25"367 - 30
10 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'25"120 - 17
11 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'25"351 - 23
12 – Alfonso Celis (Force India VJM09-Mercedes) - 1'25"367 - 30
13 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'25"507 - 14
14 - Felipe Massa (Williams FW35-Mercedes) - 1'25"840 - 18
15 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'25"853 - 20
16 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'25"973 - 20
17 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'26"074 - 20
18 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'26"391 - 30
19 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'26"439 – 21
20 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'26"762 - 28
21 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'26"811 - 35
22 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'26"956 - 32
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar