World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
12 Set 2009 [22:05]

Monza – Penalizzato Parente, Razia in pole

Alvaro Parente è stato penalizzato per aver superato il limite di velocità all’interno della corsia box nel corso del proprio pit stop. Il portoghese del team Ocean aveva lottato per gran parte della gara con Lucas Di Grassi ed aveva già scontato un drive through per aver tagliato tre volte la chicane, classificandosi settimo davanti a Javier Villa. Con questa penalità aggiuntiva di 25 secondi al suo tempo gara scivola dodicesimo, regalando l’ottava piazza a Luiz Razia, che scatterà dalla pole nella manche domenicale. Avanza così di una posizione il vicentino Davide Rigon, da decimo a nono.

Antonio Caruccio

Nella foto, Alvaro Parente

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 12 settembre 2009

1 - Giedo Van der Garde - iSport - 32 giri in 1:03’18”437
2 - Vitaly Petrov - Barwa Addax – 2”320
3 - Lucas Di Grassi - Racing Engineering – 13”281
4 - Jerome d'Ambrosio - DAMS – 14”370
5 - Edoardo Mortara - Arden – 24”668
6 - Nico Hulkenberg - ART – 24”967
7 - Javier Villa - Super Nova – 34”057
8 - Luiz Razia - Coloni – 40”584
9 - Davide Rigon - Trident Racing – 43”870
10 - Diego Nunes - iSport – 47”665
11 - Alvaro Parente - Ocean – 55”785 *
12 - Andreas Zuber - Coloni – 1’09”511
13 - Roldan Rodriguez - Piquet GP – 1’11”089
14 - Davide Valsecchi - Barwa Addax – 1’11”994
15 - Dani Clos - Racing Engineering – 1’48”139
16 - Ricardo Teixeira – Trident – 1 giro
17 - Kamui Kobayashi – Dams – 1 giro
18 - Johnny Cecotto – DPR – 1 giro
19 - Karun Chandhok – Ocean – 3 giri
20 - Michael Herck – DPR – 3 giri

Giro più veloce: Edoardo Mortara 1’43”283

Ritirati
18° giro - Luca Filippi
6° giro - Sergio Perez
6° giro - Pastor Maldonado
0 giri - Alberto Valerio

* indica la penalizzazione di 25 secondi

Il campionato
1. Hulkenberg 86; 2. Petrov 66
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI