F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
30 Ago 2006 [0:22]

Monza, 1° giorno: Felipe Massa incontenibile

Prima giornata di test a Monza e Felipe Massa ha proseguito il momento d'oro ottenendo balzando ancora in cima alla classifica dopo il successo in Turchia. C'è stato qualche problema, come rivela Autosport, sul rilevamento dei riferimenti cronometrici, posto in tre punti diversi. Una strana e inedita situazione. Alla fine si è deciso di prendere come buono la rilevazione della Williams. La seconda prestazione è stata del tester Ferrari Luca Badoer che ha preceduto Mark Webber, colpito da problemi ai freni sulla sua Williams. Noie tecniche sia per la Renault di Giancarlo Fisichella sia per Heikki Kovalainen. La BMW ha presentato nuovamente Sebastian Vettel, che se l'è cavata nuovamente molto bene. Nessun crono per Sakon Yamamoto con la Super Aguri che ha sofferto un problema di foratura.

I tempi del 1° giorno, martedì 29 agosto 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'22"376 - 73 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'22"535 - 81
3 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'22"743 - 90
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'22"904 - 88
5 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'23"187 - 97
6 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'23"232 - 98
7 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'23"426 - 73
8 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.06) - 1'23"770 - 92
9 - James Rossiter (Honda RA106) - 1'23"909 - 110
10 - Olivier Panis (Toyota TF106B) - 1'24"038 - 68
11 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'24"057 - 87
12 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'24"087 - 73
13 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'24"322 - 92
14 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'25"525 - 70
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar