GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
10 Set 2004 [12:29]

Monza, 1° turno: Ferrari subito davanti a tutti

Michael Schumacher doveva togliere dalla propria mente il terribile incidente che la scorsa settimana lo aveva visto protagonista a Monza nel corso dei test. Un botto a 345 km/h nel rettilineo di arrivo. Infilatosi nell'abitacolo della sua Ferrari F2004, Schumacher nel primo turno di prove libere del GP d'Italia ha subito spinto forte segnando il primo tempo in 1'20"526, un tempone, già un decimo sotto la pole del 2003. A 0"335 millesimi da Schumacher troviamo Barrichello, secondo. Alla vigilia di Monza, il brasiliano ha più volte detto che prima del termine della stagione intende vincere una gara, quasi una richiesta al «cannibale» Michael. A Barrichello va il record di velocità massima, appaiato alla sorprendente terza Minardi di Leinders: entrambi hanno toccato i 361 km/h in fondo al rettifilo dei box. Come spesso si verifica il venerdì, Davidson è il primo dei non ferraristi. Il tester della Bar-Honda è terzo con 1'20"902. Nettamente più staccato il quarto classificato, Raikkonen con la McLaren-Mercedes, che si trova a 1"111 da Schumacher.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 10 settembre 2004

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'20"526 - 10 giri
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'20"861 - 4
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'20"902 - 25
4 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'21"637 - 5
5 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'21"778 - 10
6 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'21"904 - 5
7 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'22"052 - 11
8 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'22"065 - 24
9 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'22"159 - 9
10 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'22"232 - 9
11 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'22"245 - 8
12 - David Coulthard (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'22"248 - 5
13 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'22"259 - 13
14 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'22"460 - 11
15 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'22"487 - 8
16 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'22"607 - 10
17 - Ryan Briscoe (Toyota TF104B) - 1'22"815 - 21
18 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'23"071 - 7
19 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'23"333 - 28
20 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - 1'23"696 - 16
21 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'23"723 - 7
22 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'24"000 - 11
23 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'24"412 - 10
24 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'26"062 - 11
25 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'26"161 - 13
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar