World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
27 Ago 2008 [13:34]

Monza, 1° turno: Nico Rosberg il più veloce

E’ finito da appena tre giorni il GP d'Europa a Valencia, che ha registrato il ritorno alla vittoria della Ferrari e Felipe Massa, ma i team di Formula Uno sono tutti nuovamente in pista per affrontare l’impegnativa tre giorni di test a Monza, in preparazione al GP d’Italia che si disputerà il 14 settembre. Dieci i piloti presenti, che hanno solcato il tracciato di Monza per trovare le giuste soluzioni tecniche da utilizzare in quello che è rimasto l’unico tracciato da minimo carico aerodinamico, dopo che nel 2002 è stato ridisegnato l’Hockenheimring, rendendolo da medio-basso carico.

Più veloce di tutti nella mattinata in Brianza è stato Nico Rosberg, al volante della Williams-Toyota che ha percorso 33 giri, trovando buoni riscontri nelle soluzioni provate. Secondo tempo per la McLaren di Heikki Kovalainen, che ha preceduto di un paio di decimi la Ferrari di Felipe Massa. Ha ben impressionato Sebastian Vettel, quarto con la Toro Rosso, che su questa pista può sfruttare al meglio la potenza del motore Ferrari. Interessante novità per la Toyota di Jarno Trulli che ha utilizzato in un run a metà mattina i cestelli posteriori per parzializzare il flusso d’aria e mantenere a maggior temperatura le gomme Bridgestone. La Force India ha schierato il collaudatore abruzzese Vitantonio Liuzzi.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nico Rosberg (Foto MorAle)

I tempi del primo turno, mercoledì 27 agosto 2008

1 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) – 1’23”461 – 33 giri
2 – Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) – 1’23”530 - 32
3 – Felipe Massa (Ferrari F2008) – 1’23”773 - 39
4 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT3-Ferrari) – 1’23”804 - 41
5 – Nick Heidfeld (BMW-Sauber F1.08) – 1’24"075 - 28
6 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) – 1’24”479 - 46
7 - Nelson Piquet (Renault R28) – 1’24”926 - 50
8 – Rubens Barrichello (Honda RA108 ) – 1’25”053 - 39
9 - Jarno Trulli (Toyota TF108) – 1’25”446 - 10
10 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM01-Ferrari) – 1’25”545 - 29
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar