World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
27 Ago 2008 [13:34]

Monza, 1° turno: Nico Rosberg il più veloce

E’ finito da appena tre giorni il GP d'Europa a Valencia, che ha registrato il ritorno alla vittoria della Ferrari e Felipe Massa, ma i team di Formula Uno sono tutti nuovamente in pista per affrontare l’impegnativa tre giorni di test a Monza, in preparazione al GP d’Italia che si disputerà il 14 settembre. Dieci i piloti presenti, che hanno solcato il tracciato di Monza per trovare le giuste soluzioni tecniche da utilizzare in quello che è rimasto l’unico tracciato da minimo carico aerodinamico, dopo che nel 2002 è stato ridisegnato l’Hockenheimring, rendendolo da medio-basso carico.

Più veloce di tutti nella mattinata in Brianza è stato Nico Rosberg, al volante della Williams-Toyota che ha percorso 33 giri, trovando buoni riscontri nelle soluzioni provate. Secondo tempo per la McLaren di Heikki Kovalainen, che ha preceduto di un paio di decimi la Ferrari di Felipe Massa. Ha ben impressionato Sebastian Vettel, quarto con la Toro Rosso, che su questa pista può sfruttare al meglio la potenza del motore Ferrari. Interessante novità per la Toyota di Jarno Trulli che ha utilizzato in un run a metà mattina i cestelli posteriori per parzializzare il flusso d’aria e mantenere a maggior temperatura le gomme Bridgestone. La Force India ha schierato il collaudatore abruzzese Vitantonio Liuzzi.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nico Rosberg (Foto MorAle)

I tempi del primo turno, mercoledì 27 agosto 2008

1 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) – 1’23”461 – 33 giri
2 – Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) – 1’23”530 - 32
3 – Felipe Massa (Ferrari F2008) – 1’23”773 - 39
4 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT3-Ferrari) – 1’23”804 - 41
5 – Nick Heidfeld (BMW-Sauber F1.08) – 1’24"075 - 28
6 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) – 1’24”479 - 46
7 - Nelson Piquet (Renault R28) – 1’24”926 - 50
8 – Rubens Barrichello (Honda RA108 ) – 1’25”053 - 39
9 - Jarno Trulli (Toyota TF108) – 1’25”446 - 10
10 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM01-Ferrari) – 1’25”545 - 29
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar