Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
23 Feb 2007 [22:28]

Monza, 2° giorno: Babini-Davies sempre al top

Ancora Scuderia Italia in vetta alle classifiche a Monza, nella seconda giornata di test pre-campionato FiaGT. A centrare il miglior tempo, al termine delle tre sessioni in programma, è stata ancora una volta la Aston Martin numero 23 della nuova coppia Scuderia Italia composta da Jamie Davies e Fabio Babini (1'45”504). In seconda piazza, l'omologa vettura Race Alliance ha accusato un distacco di quasi un secondo, nonostante la guida aggressiva mostrata da Karl Wendlinger e Ryan Sharp: segno dell'ottimo lavoro svolto da BMS con le coperture Pirelli. In terza e quarta posizione altre due vetture inglesi: la rediviva DBR9 Phoenix Racing e la seconda vettura Scuderia Italia, condotta dalla coppia Monfardini-Bonetti, che ha continuato nella presa di contatto con la vettura. Non sono scese in pista le Maserati Playteam. La Ferrari del team Michelotto è risultata ancora leader di classe GT2, con un miglior tempo di 1'49”739, davanti alle 430 EdilCris ed Ecosse. Progressi per la 997 GT2 di casa BMS (1'50”719).

In classe GT3 il miglior tempo è andato, a sorpresa, alla Lamborghini Gallardo S-Berg, che ha preceduto la veloce Corvette della Martini Callaway Racing, con al volante Klaus Ludwig ed Uli Berberich-Martini. Tra le debuttanti, battesimo della pista per la Ford Mustang Cobra GT500, mentre è rimasta ferma ai box la Jaguar XKR di Andy Wallace.

Nella foto, la Porsche 997 di Collard e Malucelli
RS RacingVincenzo Sospiri Racing