Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
2 Giu 2004 [23:09]

Monza, 2° giorno: Felipe Massa perde ruota a 340 km/h! Illeso

Anthony Davidson continua a stupire. Il tester inglese della Bar ha oggi ottenuto il miglior crono nella seconda giornata di test a Monza. Davidson ha abbassato di quasi 1" il tempo segnato ieri da Badoer con la Ferrari F2004, oggi piazzatosi dietro all'inglesino e davanti a Ralf Schumacher con la Williams-Bmw. La giornata è stata dominata dal pauroso contrattempo occorso a Massa con la Sauber-Ferrari. Il brasiliano in mattinata ha perso una ruota e l'ala posteriore in fondo al rettifilo di arrivo, dunque in un punto di massima velocità, valutabile attorno ai 340 orari. Felipe ha letteralmente saltato la prima chicane fermandosi solamente al curvone. La causa del distacco della ruota può essere stato determinato dalla perdita di pressione del pneumatico che ha provocato la rottura della sospensione. Una volta persa, la ruota ha strappato l'alettone. Ricordiamo che Massa fu protagonista di un episodio simile nei test invernali, il 4 febbraio, a Barcellona.

I tempi del 2° giorno, martedì 2 giugno 2004

1 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'20"611 - 113 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'20"716 - 120
3 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'21"492 - 82
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'21"597 - 96
5 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'22"317 - 95
6 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'22"984 - 117
7 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'23"229 - 17

I tempi del 1° giorno, lunedì 1 giugno 2004

1 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'21"587 - 86 giri
2 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'21"657 - 58
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'21"722 - 45
4 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'23"083 - 51
5 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'23"141 - 61
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'23"649 - 39
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar