World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
31 Ago 2006 [0:03]

Monza, 2° giorno: Robert Kubica lancia la BMW

Seconda intensa giornata di prove a Monza con venti piloti in pista. Presenti anche i grandi duellanti del mondiale, Alonso e Schumacher con il ferrarista afflitto nella mattinata dal problemi idraulici. Miglior tempo per Kubica con la BMW che prosegue assieme al giovane polacco la sua proficua crescita agonistica. Le prove non hanno subìto particolari interruzioni o inconvenienti.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 30 agosto 2006

1 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'22"244 - 79 giri
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'22"265 - 104
3 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'22"272 - 72
4 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'22"323 - 85
5 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'22"453 - 66
6 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'22"526 - 105
7 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'22"640 - 102
8 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'22"650 - 66
9 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'22"968 - 71
10 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'23"267 - 66
11 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'23"324 - 48
12 - Ricardo Zonta (Toyota TF106B) - 1'23"549 - 45
13 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'23"570 - 46
14 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'23"615 - 43
15 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'23"719 - 107
16 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'23"910 - 48
17 - Gary Paffett (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'23"937 - 41
18 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'24"895 - 46
19 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'25"090 - 60
20 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'25"646 - 49

I tempi del 1° giorno, martedì 29 agosto 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'22"376 - 73 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'22"535 - 81
3 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'22"743 - 90
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'22"904 - 88
5 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'23"187 - 97
6 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'23"232 - 98
7 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'23"426 - 73
8 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.06) - 1'23"770 - 92
9 - James Rossiter (Honda RA106) - 1'23"909 - 110
10 - Olivier Panis (Toyota TF106B) - 1'24"038 - 68
11 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'24"057 - 87
12 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'24"087 - 73
13 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'24"322 - 92
14 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'25"525 - 70
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar