formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
24 Ago 2005 [22:32]

Monza, 2° giorno: è sempre McLaren-Renault

Ieri c'era soltanto la Ferrari a Monza, oggi sono arrivati diversi altri team del mondiale a rendere piena la seconda giornata di test in programma questa settimana a Monza. McLaren e Renault l'hanno fatta da padrona occupando le prime sei posizioni della graduatoria odierna. La Toyota ha incontrato qualche problema con Ralf Schumacher che prima ha rotto il motore, poi è uscito di pista. Il teater Panis ha portato in pista il V8, ma il francese è rimasto perplesso dalla mancanza di velocità. La Ferrari ha lavorato soltanto con Massa e il tester Badoer che ha preso il posto di Barrichello. In casa Williams stanno ancora cercando di capire le cause del problema che hanno provocato le forature sulle gomme Michelin delle FW27 di Webber ed Heidfeld a Istanbul.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 23 agosto 2005

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'19"826 - 49 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'20"867 - 99
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'21"304 - 92
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'21"706 - 49
5 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'21"922 - 56
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'21"971 - 5
7 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'22"004 - 55
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'22"007 - 105
9 - Luca Badoer (Ferrari F2005) - 1'22"395 - 125
10 - Felipe Massa (Ferrari F2005) - 1'22"423 - 95
11 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'22"491 - 43
12 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'22"890 - 98
13 - Nico Rosberg (Williams FW27-Bmw) - 1'22"951 - 50
14 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'23"155 - 35
15 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'24"670 - 58
16 - Olivier Panis (Toyota TF105 V8) - 1'27"983 - 78
17 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - senza tempo - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar