formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
2 Ott 2010 [16:55]

Monza, gara 1: Barba vince facile

Marco Barba vince la prima corsa disputatasi a Monza dalla European Formula 3 Open, e allunga in vetta alla classifica di campionato approfittando del passo falso di Callum Macleod che lo insegue in classifica. Sul podio è comunque festa per i colori italiani con David Fumanelli e Kevin Ceccon che accedono alla premiazione finale nella gara di casa con la monoposto del team RP Motorsport. Nella classe riservata alle monoposto più datate invece la vittoria è andata a Victor Correa, quinto assoluto per i colori del team West Tec.

La cronaca

Prima ancora che parta il giro di ricognizione il primo colpo di scena della gara con Macleod che, quarto in griglia, viene spinto in pit lane dai commissari perché non riesce ad avviare la propria Dallara. Resta così vuota la quarta piazzola in griglia, e allo spegnersi dei semafori Barba guida agevolmente il gruppo con Fumanelli e Ceccon che sfilano alla prima curva precedendo Tono Fernandez, Carlos Sistos e Victor Correa. Nell’ultimo rettilineo Fumanelli approfitta della scia fornitagli da Barba e lo supera sul traguardo, guidando il gruppo alla seconda tornata. Il team Cedars però ha un assetto migliore e Barba riesce a riconquistare dopo una sola tornata la vetta della graduatoria.

Grande invece la rimonta di Macleod che però ha ora perso il contatto con la vetta del campionato. Partito dalla pit lane, l’inglese ha rimontato due posizioni già nella prima tornata risultando quattordicesimo. Al secondo giro Callum supera anche Noel Jammal e Nil Montserrat, per ritrovarsi a lottare con Aaron Filgueria, che sopravanzerà solo al decimo passaggio per poi concludere sotto la bandiera a scacchi settimo.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Marco Barba (Foto MorAle)

Sabato 2 ottobre 2010, gara 1

1 - Marco Barba - Cedars – 16 giri 29'33"710
2 - David Fumanelli - RP - 3"383
3 - Kevin Ceccon - RP - 11"783
4 - Tono Fernandez - Hache - 12"846
5 - Victor Correa - West Tec - 15"188 *
6 - Biagio Bulnes - RP – 19”225
7 - Callum MacLeod - West Tec - 20"716.
8 - Aaron Filgueira - Drivex - 24"719 *
9 - Fernando Monje - De Villota - 28"697
10 - Noel Jammal - Cedars - 37"450 *
11 - Matto Beretta – RP – 41”695
12 - Nil Montserrat - Hache - 50"451 *
13 - Ho Hon Keong – West Tec – 1’03”335 *
14 - Luis Villalba - Hache - 1'38"791. *

Ritirati
8° giro - Carlos Sistos - De Villota
7° giro - Josè Abadin – Drivex

Giro più veloce: Marco Barba 1’50”003

Tutti su Dallara-Toyota
* Vetture della classe Copa