F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
22 Set 2018 [16:59]

Monza, gara 1
Drugovich quasi campione

Da Monza - Massimo Costa - Foto Speedy

Una vittoria secca e spietata quella di Felipe Drugovich del team RP Motorsport, perché arrivata dopo un lungo duello con Bent Viscaal, primo dei suoi inseguitori in classifica generale e infine ritiratosi per un problema tecnico. Drugovich è ora a un passo dalla conquista nella Euroformula Open. Viscaal aveva tenuto bene il comando difendendosi caparbiamente prima da Marcos Siebert, poi da Drugovich, ma al 4° giro il brasiliano ha passato l'olandese allungando sempre più.

Viscaal ha allora iniziato una lunga battaglia con Siebert e Lukas Dunner, fatta di staccate, sorpassi, errori. Ma al 10° giro, Viscaal all'uscita della prima variante ha parcheggiato la Dallara del team Martin, ammutolita. Alla fine, Drugovich ha battuto Siebert di 4", con l'argentino di Campos che si è difeso da un accanito Dunner (Drivex), molto bravo e primo dei rookie.

Quarta posizione (e secondo dei rookie) per un brillante Leonardo Lorandi, portato in Euroformula da RP Motorsport proprio a Monza. Sesto in qualifica, il pilota italiano leader della F4 tricolore è scattato male dalla terza fila e al 1° giro è transitato undicesimo. Lorandi si è rimboccato le maniche e giro dopo giro, approfittando anche di qualche errore degli avversari, è arrivato a tagliare il traguardo in quarta posizione. Sembrava anche lanciatissimo verso il terzetto di testa, ma un piccolo errore lo ha definitivamente allontanato da Dunner. Soddisfazione per Aldo Festante, ottavo e terzo tra i rookie, con la monoposto del team Martin.

Sabato 22 settembre 2018, gara 1

1 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 16 giri 28'47"097
2 - Marcos Siebert - Campos - 4"380
3 - Lukas Dunner - Drivex - 4"784
4 - Leonardo Lorandi - RP Motorsport - 7"377
5 - Matheus Iorio - Carlin - 12"273
6 - Alex Karkosik - Campos - 13"131
7 - Christian Hahn - Drivex - 28"521
8 - Aldo Festante - Martin - 29"476
9 - Dev Gore - Carlin - 31"851
10 - Calan Williams - Fortec - 39"088
11 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1 giro
12 - Kaylen Frederick - RP Motorsport - 2 giri

Giro più veloce: Felipe Drugovich

Ritirati
10° giro - Bent Viscaal
1° giro - Cameron Das