GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
1 Apr 2006 [19:02]

Monza, gara 1: Jarek Janis fa il vuoto fino alla SC

Facile vittoria di Jarek Janis nella gara di apertura della F.3000 International Masters. In difficoltà nella qualifica, dove era partito dalla seconda fila, Janis si è fatto largo con decisione nel corso del primo giro poi ha allungato con facilità sostenuto anche dalla più fresca Lola B02/50. Stesso percorso per Jan Charouz, secondo. Nel finale, la pioggia ha portato in pista la safety-car ricompattando il gruppetto dei piloti rimasti in pista che hanno seguito la vettura staffetta fin sotto la bandiera a scacchi.
Gara movimentata e animi surriscaldati. Subito brivido al via quando Busnelli dalla pole non si è mosso imitato da Di Benedetto. I due piloti del Pro Motorsport sono scattati con un paio di secondi di ritardo. Davanti si è così portato Mocci, presto superato da Janis.
Persiani alla conclusione del primo giro è arrivato alla prima staccata con una velocità esagerata ed ha travolto l'incolpevole Mocci. Gara finita per entrambi.
Nel rettifilo che portava alla Ascari, Lienemann è uscito dalla scia di un concorrente che lo precedeva ma non si è avveduto che al suo fianco c'era Busnelli. Contatto pericoloso, ma fortunatamente le due monoposto non si sono agganciate. Dopo questo caos iniziale, le posizioni vedevano Janis, Charouz, Tedeschi, Ippoliti, Torre, Di Benedetto, De Villota. Torre aveva l'ala anteriore danneggiata; fermatosi ai box è stato rimandato in pista senza. Un vero pericolo Torre perché non avendo carico aerodinamico, e proseguendo la corsa con un passo veloce, si è trovato in più di una occasione a tagliare le chicane mettendo a rischio la corsa degli altri piloti.
Bella la rimonta di Di Benedetto che ha superato Ippoliti; la risposta del pilota ADM alla prima staccata è stata completamente sbagliata perché ha tamponato il rivale siciliano rimettendoci il muso. Di Benedetto ha potuto proseguire raggiungendo anche Tedeschi e sopravanzandolo. Tedeschi a sua volta ha perso terreno. De Villota, che stava recuperando sul pilota emiliano, ha però sbagliato goffamente la staccata alla Roggia e ha tamponato malamente Tedeschi. Ritiro per tutti e due. Belluardo, partito dai box, ha concluso al quarto posto dopo una bel recupero.

Nella foto, Jarek Janis.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 1 aprile 2006

1 - Jarek Janis (Lola B02/50) - Charouz - 15 giri in 30'46"630
2 - Jan Charouz (Lola B02/50) - Charouz - a 0"892
3 - Davide Di Benedetto - Pro Motorsport - a 1"834
4 - Ignazio Belluardo - Giudici - a 2"676
5 - Fausto Ippoliti - ADM - a 4"188
6 - Timo Lienemann - Corbetta - a 4"985
7 - Michele Merendino - Alan - a 7"338
8 - Massimo Torre - Bigazzi - a 1 giro
9 - Gianmaria Gabbiani - Bigazzi - a 1 giro
10 - Giovanni Tedeschi - Pro Motorsport - ritirato
11 - Emilio De Villota - Giudici - ritirato
12 - Gianni Giudici - Giudici - ritirato
13 - Max Busnelli - Pro Motorsport - ritirato
14 - Marco Mocci - Alan - ritirato
15 - Luca Persiani - ADM - ritirato
16 - Daniel Move - ADM - ritirato

Lo schieramento di partenza di gara 2 è stilato sull'ordine di arrivo di gara 1 sopra riportato, ma con le prime otto posizioni invertite.