IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
21 Ott 2007 [15:33]

Monza, gara 1: Paolo Nocera conquista corsa e campionato

Paolo Nocera conquista il titolo di Campione Italiano Formula 3. Il pilota romano del team Lucidi regala al team-manager marchigiano l'undicesimo titolo tricolore. Proprio Nocera nel 2005 aveva lottato per conquistare il campionato di F.3, ma solo ora ha potuto indossare la corona del numero uno. Per lui è stata una bella stagione: iniziata bene, con le vittorie di Adria, ha però visto dei momenti di stallo salvo poi riprendersi fino ad arrivare alla prima gara di Monza.

Al via Nocera scatta bene, mentre alle sue spalle sono tutti molto vicini, con Sanchez che taglia leggermente la prima variante e perde la posizione su Crestani, mentre Marchese è in scia del pilota messicano di Alan Racing. Al secondo giro, si decide il campionato 2007: Nocera ha ormai preso vantaggio sui suoi inseguitori, con Crestani che all’uscita della variante della Roggia va largo e viene attaccato da Marchese all’esterno della prima di Lesmo, ma deve desistere. Alla stacca dell’Ascari, De Marco tenta un attacco all’esterno di Sanchez, ma il pilota del team Lucidi terminerà la manovra toccando Marchese, che è costretto a parcheggiare la sua Dallara nella via di fuga, lasciando ogni velleità di vittoria finale.

Alle spalle di Nocera sono Sanchez e Crestani che si danno battaglia, con il pilota del team Minardi/Corbetta che supera il messicano dell’Alan Racing, che all’ottavo giro però è già ritornato davanti a Crestani. A fine gara, Sanchez sarà penalizzato per un taglio di chicane alla Roggia in occasione di un doppiaggio, e gli verrà anche revocato il giro veloce perché ottenuto in condizioni irregolari. Giro veloce nelle mani di Crestani allora, che termina secondo, davanti a Sanchez, penalizzato di 10 secondi. Ai piedi del podio un ottimo Augusto Scalbi che porta avanti egregiamente la sua prima stagione nel F3 Italia, davanti a Termine, Bossini, Cozzari, che vince il Trofeo Nazionale, e Nicola De Marco, in rimonta dopo il contatto al secondo giro.

Antonio Caruccio/b>

L’ordine d’arrivo di Gara 1, domenica 21 ottobre 2007

1 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 14 giri 25’30’’484
2 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 4’’636
3 - Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 13’’710
4 - Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 18’’614
5 - Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 23’’992
6 - Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 33’’172
7 - Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – 35’’054
8 - Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’32’’060
9 - Luciano Baldazzi (Dallara 302-Opel) – AB Motorsport – 1 giro
10 - Salvatore Cardullo (Dallara 394-Opel) – Cherubini - 1 giro

Ritirati
11° giro - Giampiero Negrotti
8° giro - Mirko Bortolotti
6° giro - Jacopo Faccioni
1° giro - Efisio Marchese
0 giri - Sergey Mokshantsev

Non partiti
Federico Del Rosso

Giro Veloce: Fabrizio Crestani 1’48’’074