Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
21 Ott 2007 [15:33]

Monza, gara 1: Paolo Nocera conquista corsa e campionato

Paolo Nocera conquista il titolo di Campione Italiano Formula 3. Il pilota romano del team Lucidi regala al team-manager marchigiano l'undicesimo titolo tricolore. Proprio Nocera nel 2005 aveva lottato per conquistare il campionato di F.3, ma solo ora ha potuto indossare la corona del numero uno. Per lui è stata una bella stagione: iniziata bene, con le vittorie di Adria, ha però visto dei momenti di stallo salvo poi riprendersi fino ad arrivare alla prima gara di Monza.

Al via Nocera scatta bene, mentre alle sue spalle sono tutti molto vicini, con Sanchez che taglia leggermente la prima variante e perde la posizione su Crestani, mentre Marchese è in scia del pilota messicano di Alan Racing. Al secondo giro, si decide il campionato 2007: Nocera ha ormai preso vantaggio sui suoi inseguitori, con Crestani che all’uscita della variante della Roggia va largo e viene attaccato da Marchese all’esterno della prima di Lesmo, ma deve desistere. Alla stacca dell’Ascari, De Marco tenta un attacco all’esterno di Sanchez, ma il pilota del team Lucidi terminerà la manovra toccando Marchese, che è costretto a parcheggiare la sua Dallara nella via di fuga, lasciando ogni velleità di vittoria finale.

Alle spalle di Nocera sono Sanchez e Crestani che si danno battaglia, con il pilota del team Minardi/Corbetta che supera il messicano dell’Alan Racing, che all’ottavo giro però è già ritornato davanti a Crestani. A fine gara, Sanchez sarà penalizzato per un taglio di chicane alla Roggia in occasione di un doppiaggio, e gli verrà anche revocato il giro veloce perché ottenuto in condizioni irregolari. Giro veloce nelle mani di Crestani allora, che termina secondo, davanti a Sanchez, penalizzato di 10 secondi. Ai piedi del podio un ottimo Augusto Scalbi che porta avanti egregiamente la sua prima stagione nel F3 Italia, davanti a Termine, Bossini, Cozzari, che vince il Trofeo Nazionale, e Nicola De Marco, in rimonta dopo il contatto al secondo giro.

Antonio Caruccio/b>

L’ordine d’arrivo di Gara 1, domenica 21 ottobre 2007

1 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 14 giri 25’30’’484
2 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 4’’636
3 - Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 13’’710
4 - Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 18’’614
5 - Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 23’’992
6 - Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 33’’172
7 - Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – 35’’054
8 - Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’32’’060
9 - Luciano Baldazzi (Dallara 302-Opel) – AB Motorsport – 1 giro
10 - Salvatore Cardullo (Dallara 394-Opel) – Cherubini - 1 giro

Ritirati
11° giro - Giampiero Negrotti
8° giro - Mirko Bortolotti
6° giro - Jacopo Faccioni
1° giro - Efisio Marchese
0 giri - Sergey Mokshantsev

Non partiti
Federico Del Rosso

Giro Veloce: Fabrizio Crestani 1’48’’074