formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
6 Lug 2014 [13:30]

Monza, gara 1: Pulic... a motori spenti

Da Monza - Massimo Costa

Una gara 1 decisamente avvincente quella della Clio Cup a Monza. Per tutti i 12 giri in programma, un trenino di sei vetture ha dato battaglia. Tantissimi sorpassi, innumerevoli cambi di posizione, tanta correttezza in pista. Il "bastone" sollevato dagli organizzatori del campionato dopo le manovre non proprio pulite viste nei precedenti appuntamenti, ha sortito gli effetti desiderati. Il vincitore è stato Ivan Pulic del team Lema, ma per premiarlo ci è voluto un po' di tempo. Oscar Nogues, primo sul traguardo in volata su Pulic e Simone Iacone, tanto che sembrava di assistere a una gara ciclistica, è stato penalizzato di 25".

Lo spagnolo aveva tagliato la prima variante in una delle fasi concitate della corsa, ma con poca astuzia non aveva riceduto la posizione. Come invece aveva fatto, per esempio, Iacone per un paio di volte. È quindi stato Pulic a ricevere la coppa del vincitore per la prima volta nel 2014, mentre sul podio sono saliti Iacone e Max Pedalà, presente come wild card. Per gran parte della gara, il duello è stato tra Nogues e Massimo Ferraro, purtroppo quest'ultimo si è dovuto arrendere per un contatto ricevuto in staccata alla prima variante che gli ha danneggiato la ruota posteriore destra.

Nella foto, Ivan Pulic (Actualfoto)

Domenica 6 luglio 2014, gara 1

1 - Ivan Pulic - Lema - 12 giri 26'50"945
2 - Simone Iacone - Essecorse - 0"041
3 - Massimiliano Pedalà - Composit - 0"774
4 - Simone Melatini - Melatini - 1"209
5 - Michele Puccetti - Rangoni - 1"368
6 - Lorenzo Nicoli - Rangoni - 13"201
7 - Massimiliano Danetti - MC - 14"797
8 - Daniele Pasquali - Composit - 17"680
9 - Ronnie Marchetti - Composit - 23"751
10 - Oscar Nogues - Rangoni - 24"966 **
11 - Zejko Cumurdzic - Lema - 1'04"584
12 - Lorenzo Pegoraro - Oregon - 1 giro
13 - Massimo Ferraro - Melatini - 2 giri

Giro più veloce: Simone Melatini 2'12"767

** Penalizzato di 25"