World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
11 Set 2011 [10:19]

Monza, gara 2: Da Costa vincente

dall'inviato Antonio Caruccio

Antonio Felix Da Costa chiude il campionato GP3 aggiudicandosi la seconda corsa disputata sul circuito di Monza. Il portoghese del team Status ha preso al via la prima posizione, ma ha lottato per tutta la gara con James Calado e Mitch Evans. Al tredicesimo passaggio però, un contatto tra i due inseguitori ha messo fuori gioco il neozelandese mentre l’inglese è stato penalizzato di venti secondi. Secondo è così risultato Rio Haryanto. L’indonesiano ha migliorato il terzo posto di gara-1, con Nico Muller sul terzo gradino del podio.

Gara rovinata da un contatto al primo giro per il campione Valtteri Bottas. Il finlandese al via aveva recuperato dall’ottava alla quarta piazza, ma all’ingresso dell’Ascari ha tamponato Conor Daly. Entrambi sono finiti nella via di fuga esterna, col portacolori ART successivamente punito con drive through. Nel rientro in pista, ha provocato un altro contatto con Alexander Sims che si è agganciato a Thomas Hylkema. Gara in rimonta per gli italiani. Partiti dal fondo dello schieramento, Daniel Mancinelli e Vittorio Ghirelli hanno concluso rispettivamente col quindicesimo e diciottesimo posto. Entrambi sono stati coinvolti, come in gara-1, in un contatto alla parabolica con Maxim Zimin, Nigel Melker e Nick Yelloly.

Nella foto, la battaglia per la leadership (Photo Pellegrini)

Domenica 11 settembre 2011, gara 2

1 - Antonio Felix Da Costa - Status – 16 giri 28’28"320
2 - Rio Haryanto - Manor - 0"720
3 - Nico Muller - Jenzer - 1"208
4 - Simon Trummer - MW Arden - 1"935
5 - Callum MacLeod - Carlin - 2"308
6 - Adrian Quaife Hobbs – Manor – 6”235
7 - Gabby Chaves - Addax - 7"027.
8 - Aaro Vainio – Tech 1 – 7”599
9 - Tom Dillmann – Addax – 9”949
10 - Lewis Williamson - MW Arden - 10"128
11 - Michael Christensen - RSC Mucke - 10"699
12 - Tamas Pal Kiss – Tech 1 – 11”320
13 - Marlon Stockinger - Atech CRS - 11"426
14 - James Calado - Lotus ART - 20"397 *
15 - Daniel Mancinelli - RSC Mucke - 23"506.
16 - Maxim Zimin – Jenzer – 39”759
17 - Valtteri Bottas - Lotus ART - 42"707
18 - Vittorio Ghirelli – Addax – 1’04”588
19 - Richie Stanaway - Lotus ART – 1’05"428
20 - Christopher Hurni - Jenzer – 1’34"972

Giro più veloce: Valtteri Bottas 1'45"194

Ritirati

13° giro - Mitch Evans
9° giro - Nigel Melker
9° giro - Nick Yelloly
6° giro - Leonardo Cordeiro
5° giro - Matias Laine
3° giro - Zoel Amberg
3° giro - Ivan Lukashevich
1° giro - Alexander Sims
1° giro - Thomas Hylkema
0 giri - Conor Daly

* Indica la penalizzazione di 20”

Il campionato
1. Bottas 62 punti; 2. Calado 55; 3. Melker 38; 4. Muller e Quaife-Hobbs 36; 6. Sims 34; 7. Haryanto e Williamson 31; 9. Evans 29; 10. Caldarelli 20
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI