formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
3 Ott 2010 [15:27]

Monza, gara 2: Pilet-Narac riaprono i giochi

Perentoria affermazione a Monza per Raymond Narac e Patrick Pilet, in gara 2 del penultimo round GT Open 2010. Il duo transalpino di casa Porsche ha preceduto la coppia Toccacelo-Giammaria, che alla vittoria di sabato ha accompagnato un importantissimo secondo posto. A rendere cruciali i risultati, l'uscita di pista di Marco Barba, avvenuta in staccata alla parabolica dopo il cambio pilota ed il dominio iniziale di Pierre Kaffer. In terza piazza hanno così chiuso Tim Mullen ed Adam Christodolou, che hanno comodamente preceduto Lietz e Roda, con un team Autorlando apparso in difficoltà. Con una sola doppia gara alla conclusione (44 punti in palio), Narac e Pilet hanno ridotto a -12 lo svantaggio in graduatoria. Un solo punto più indietro Giammaria e Toccacelo.

In quinta piazza assoluta, Niki Cadei e Marco Frezza hanno approfittato dell'assenza di "Handicap" per imporsi in classe GTS. Alle loro spalle, Livio e Bontempelli hanno tagliato ulteriormente il loro distacco in classifica e completato una doppietta per il team Kessel, mentre l'Aston Martin di Busnelli e Lancieri si è assicurata il podio. Solo quarti Stépane Ortelli e Jean Philippe Dayraut, che hanno pagato un progressivo calo di rendimento della loro Ferrari.

Marco Cortesi

Domenica 3 ottobre 2010, gara 2

1 - Pilet/Narac (Porsche 997) – IMSA - 27 giri 51'31”523
2 - Toccacelo/Giammaria (Ferrari F430) - Edil Cris - 3”980
3 - Mullen/Christodolou (Ferrari F430) – CRS - 15”291
4 - Lietz/Roda (Ferrari F430) – Autorlando - 30”534
5 - Cadei/Frezza (Ferrari F430 Scuderia) – Kessel - 38”034.
6 - Bontempelli/Livio (Ferrari F430 Scuderia) – Kessel - 49”968
7 - Wiser/Guerrero (Aston Martin Vantage) – Villois - 50”287
8 - Talkanitsa/Talkanitsa (Ferrari F430) - AF Corse - 56”562
9 - Busnelli/Lancieri (Aston Martin DBRS9) – Villois - 58”324
10 - Ortelli/Dayraut (Ferrari F430 Scuderia) – Luxury - 58”789.
11 - Vives/Cerqueda (Ferrari F430) - AC Andorra - 1'07”261
12 - Mortimer/Bamford (Ford GT) – RPM - 1'32”370
13 - Deverikos/Gruber (Porsche 997R) – Autorlando - 1'38”037
14 - Gerber/Griffin (Ferrari F430) – AF Corse - 1'53”438.
15 - Crespi/Giordano (Aston Martin DBRS9) – Villois - 1 giro
16 - Kaffer/Barba (Ferrari F430) - AF Corse - 1 giro
17 - Kremer/Lavio (Ferrari F430 Scuderia) – Kessel - 2 giri
18 - Gené/Monje (SunRED SRX) – SunRED - - 4 giri.
19 - Moulin/Beaubelique (Porsche 997R) – Almeras - 6 giri

Giro più veloce: Patrick Pilet 1'50”156

Il campionato
1. Barba/Kaffer 188; 2. Narac/Pilet 176; 3. Giammaria/Toccacelo 173; 4. Roda/Lietz 161; 5. Mullen 108.
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing