E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
6 Ott 2013 [23:03]

Monza, gara 2: Stuvik torna al comando

Massimo Costa

Vincendo una complicata gara 2, Sandy Stuvik ha ripreso il comando delle operazioni nella F.3 Open. È stata una gran giornata per la RP Motorsport che ha dominato la qualifica ed ha piazzato ai primi tre posti Stuvik, Alexandre Cougnaud e Alexander Toril. Fondamentale la scelta delle gomme nel pre corsa. La pista era umida, molti hanno scelto le slick, alcuni hanno preferito rientrare ai box per montare le rain. Ma questa soluzione non ha funzionato ed ha penalizzato, tra gli altri, Ed Jones, che dopo la vittoria di gara 1 si era ritrovato in testa alla classifica generale. Bel quarto posto per Mario Marasca della BVM mentre Santiago Urrutia è finito contro le barriere. Vicky Piria è risultata dodicesima, Damiano Fioravanti è stato centrato da Denis Nagulin in testacoda dopo che era stato anche nella top ten. Nella Copa, vittoria di Richard Gonda, secondo Tommaso Menchini.

Domenica 6 ottobre 2013, gara 2

1 - Sandy Stuvik (Dallara 312) - RP Motorsport - 17 giri 35'39"433
2 - Alexandre Cougnaud (Dallara 312) - RP Motorsport - 1"258
3 - Alexander Toril (Dallara 312) - RP Motorsport - 1"486
4 - Mario Marasca (Dallara 312) - BVM - 2"740
5 - Nelson Mason (Dallara 312) - West Tec - 4"718
6 - Artur Janosz (Dallara 312) - Campos - 6"939
7 - Richard Gonda (Dallara 308) - Drivex - 11"516
8 - Andres Saravia (Dallara 312) - De Villota - 14"130
9 - Huan Zhu (Dallara 312) - West Tec - 28"818
10 - Tommaso Menchini (Dallara 308) - Corbetta - 30"607
11 - Che One Lim (Dallara 308) - De Villota - 33"192
12 - Vicky Piria (Dallara 312) - BVM - 39"008
13 - Sean Walkinshaw (Dallara 308) - West Tec - 44"711
14 - Nicholas Pohler (Dallara 312) - DAV - 53"328
15 - Denis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 1'03"569
16 - Alexey Chuklin (Dallara 312) - De Villota - 1'29"542
17 - Trino Rojas (Dallara 308) - MKTG - 1'34"989
18 - Ed Jones (Dallara 312) - West Tec - 1'36"449
19 - Cameron Twynham (Dallara 308) - West Tec - 1'37"995
20 - Hector Hurst (Dallara 312) - De Villota - 1'47"659
21 - Liam Venter (Dallara 308) - West Tec - 1'59"127
22 - Gerardo Nieto (Dallara 308) - DAV - 1 giro
23 - Saud Al Faisal (Dallara 308) - RP Motorsport - 1 giro
24 - Yarin Stern (Dallara 312) - De Villota - 2 giri

Giro più veloce: Alexandre Cougnaud 1'50"098

Ritirati
10° giro - Damiano Fioravanti
7° giro - Santiago Urrutia
5° giro - Igor Urien
4° giro - Falco Wauer
2° giro - Valeria Carballo

Il campionato
1.Stuvik 239; 2.Jones 219; 3.Mason 182; 4.Urrutia 158; 5.Toril 141; 6.Cougnaud 99; 7.Hurst 97; 8.Stern 72; 9.Marasca 52; 10.Piria 29.