Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
27 Mar 2011 [21:01]

Monza, gara 2: il turno di Marchetti

Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) si è imposto nella seconda gara del weekend di Monza, che ha dato il via alla stagione 2011. Il pilota marchigiano ha avuto la meglio dopo un’entusiasmante battaglia che nelle prime posizioni ha visto tanti sorpassi e numerosi colpi di scena. Dietro di lui il siciliano Giovanni Termine (Monoliteracing), al proprio debutto nel monomarca tricolore, che fino all’ultimo ha tentato il “colpaccio”, mentre Piero Foglio ha completato il podio salendo sul gradino più basso.

Un’ottima quarta posizione per Stefano Zanini, anche lui con i colori della Composit Motorsport, che non aveva sicuramente iniziato al meglio il fine settimana brianzolo, andando ad urtare contro le barriere della variante Ascari nel corso delle prove del venerdì. Una conferma è venuta dallo spagnolo Oscar Nouges (sabato vincitore di Gara-1), il quale, dopo un’entusiasmante rimonta in seguito ad un testacoda, ha concluso quinto. Penalizzato invece per un taglio di variante l’altro esordiente Luke Pirjevec (Monoliteracing), che è comunque riuscito ad inserirsi sempre tra i protagonisti.

LA CRONACA. Al semaforo verde si portano davanti Gironacci e Termine. Subito fermo alla variante Ascari è Lertora. Nelle battute successive Marchetti riesce a conquistare la seconda posizione dopo aver insidiato curva dopo curva Termine, sfilato terzo nelle fasi iniziali. Contemporaneamente dalle retrovie inizia la rimonta del “vincitore” di Gara-1 Nogues, che si porta dalla dodicesima alla sesta posizione. Il quartetto di testa composto da Gironacci, Marchetti, Termine e Rinaldi è racchiuso in poco più di un secondo. Ma Gironacci finisce fuori di pista ed è costretto al ritiro.

A portarsi davanti è a questo punto Rinaldi. Marchetti rimane secondo e Termine chiude il trio di testa, mentre dietro Foglio amministra in tranquillità la quarta posizione. Rinaldi esce però alla seconda chicane urtando contro le barriere. Cambia nuovamente il volto della gara che vede Marchetti in testa seguito da Termine e Foglio. Ma è Nogues a preoccupare i primi tre, proseguendo la propria rimonta prima di finire in testacoda alla Roggia. A giovare di quest’ultimo colpo di scena sono Foglio e Zanini, che chiudono rispettivamente terzo e quarto allo sventolare della bandiera a scacchi. Bene anche l’esordiente Luka Pirjevec che prima di essere penalizzato di 25” dai commissari si era classificato quinto.

Gara-2:
1.Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 11 giri in 25’01”021; 2.Giuseppe Termine (Monoliteracing) a 1”411; 3. Piero Foglio (Composit Motorsport) a 2”616; 4. Stefano Zanini (Composit Motorsport) a 3”064; 5. Oscar Nogues (Rangoni Motorsport) a 8”361; 6. Federico Gioia (Go Race) 15”920; 7. Salvatore Arcarese (Rangoni Motorsport) a 16”894; 8. Luca Ligato (Rangoni Motorsport) a 18”584; 9. Enrico Dell’Onte (Composit Motorsport) a 18”862; 10. Daniele Pasquali (Composit Motorsport) a 23”826.

Il campionato
1.Marchetti e Nogues 46; 3.Termine 36; 4.Foglio 26; 5.Rinaldi 24.