E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
2 Ott 2011 [14:59]

Monza, gara 2: vittoria di Montermini-Moncini

Claudio Pilia

Il round conclusivo del weekend monzese dell’International GT Open ha visto affermarsi con grande autorità il duo composto da Andrea Montermini ed Emanuele Moncini. La coppia della Villorba Corse, ha domato il gruppo in 26 giri, con una partenza che ha “bruciato” la pole position ottenuta da Niki Cadei (14esimo al traguardo) ed una condotta di gara perfetta sia in pista sia ai box. Grande prova anche da parte di Soheil Ayari, risalito fino al secondo gradino del podio dopo una gara a trazione anteriore sia da parte sua che del compagno Joel Camathias, entrambi autori di diversi sorpassi, come quello su Lopez ad opera del francese nelle ultime battute.

Finale di gara che è stato animato soprattutto dalla safety car, che ha compattato il gruppo a meno di un quarto d’ora dalla bandiera a scacchi. La vettura di sicurezza è stata mandata in pista dai commissari a causa di un incidente che ha visto protagonista in negativo Crespi, il quale, nel tentativo di sorpassare Caccia, è andato in testacoda alla variante Ascari dopo aver saltato troppo sul cordolo finendo sulle barriere esterne. A pagare maggiormente la neutralizzazione è stato Alexander Talkanitsa, precipitato dalla prima alla quinta posizione dopo una serie di sorpassi subiti negli ultimi giri.

Domenica 2 ottobre 2011, gara 2

1 - Montermini-Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 26 giri in 51’16”229
2 - Ayari-Camathias (Ferrari 458) - JMB - 01"439
3 - Ceccato-Barba (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 02"648
4 - Ramos-Giammaria (Ferrari 458) - Edil Cris - 04"822
5 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 05"548
6 - Rangoni-Garofano (Ferrari F430) - AF Corse - 7"300
7 - Frezza-Lopez (Ferrari F430) - Vittoria - 8"572.
8 - Bontempelli-Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 11"817
9 - Gerber-Griffin (Ferrari F430) - AF Corse - 11"850
10 - Roda-Ruberti (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 12"162
11 - De Marco-Puglisi (Mercedes SLS) - Sport&You - 17"914
12 - Caccia-Mantovani (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 19"475
13 - Wiser-Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 20"611
14 - Sdanewitsch-Cadei (Ferrari F430) - AF Corse - 28"699.
15 - Bamford-Mortimer (Ford GT) - RPM - 54"795
16 - Gravereaux-Marroc (Ferrari 458 GT3) - JMB - 1'46"595
17 - Daniels-Palttala (Porsche 911 GT3) - JWA - 1 giro
18 - Kremer-Schmidt (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 2 giri

Giro più veloce: Garofano-Rangoni 1'49"204

Ritirati
17° giro - Earle-Crespi
16° giro - Bizzarri-Rizzoli
1° giro - Peter-Broniszewski

Il campionato
1. Montermini-Moncini 168 punti; 2.Ayari 167; 3.Ramos 151; 4.Gattuso-Bontempelli 150; 5. Frezza-Lopez 143; 6. Roda 134; 7.Giammaria 125; 8.Babini 113; 9. Garofano-Ceccato-Rangoni 104.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing