World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Ott 2011 [14:59]

Monza, gara 2: vittoria di Montermini-Moncini

Claudio Pilia

Il round conclusivo del weekend monzese dell’International GT Open ha visto affermarsi con grande autorità il duo composto da Andrea Montermini ed Emanuele Moncini. La coppia della Villorba Corse, ha domato il gruppo in 26 giri, con una partenza che ha “bruciato” la pole position ottenuta da Niki Cadei (14esimo al traguardo) ed una condotta di gara perfetta sia in pista sia ai box. Grande prova anche da parte di Soheil Ayari, risalito fino al secondo gradino del podio dopo una gara a trazione anteriore sia da parte sua che del compagno Joel Camathias, entrambi autori di diversi sorpassi, come quello su Lopez ad opera del francese nelle ultime battute.

Finale di gara che è stato animato soprattutto dalla safety car, che ha compattato il gruppo a meno di un quarto d’ora dalla bandiera a scacchi. La vettura di sicurezza è stata mandata in pista dai commissari a causa di un incidente che ha visto protagonista in negativo Crespi, il quale, nel tentativo di sorpassare Caccia, è andato in testacoda alla variante Ascari dopo aver saltato troppo sul cordolo finendo sulle barriere esterne. A pagare maggiormente la neutralizzazione è stato Alexander Talkanitsa, precipitato dalla prima alla quinta posizione dopo una serie di sorpassi subiti negli ultimi giri.

Domenica 2 ottobre 2011, gara 2

1 - Montermini-Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 26 giri in 51’16”229
2 - Ayari-Camathias (Ferrari 458) - JMB - 01"439
3 - Ceccato-Barba (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 02"648
4 - Ramos-Giammaria (Ferrari 458) - Edil Cris - 04"822
5 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 05"548
6 - Rangoni-Garofano (Ferrari F430) - AF Corse - 7"300
7 - Frezza-Lopez (Ferrari F430) - Vittoria - 8"572.
8 - Bontempelli-Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 11"817
9 - Gerber-Griffin (Ferrari F430) - AF Corse - 11"850
10 - Roda-Ruberti (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 12"162
11 - De Marco-Puglisi (Mercedes SLS) - Sport&You - 17"914
12 - Caccia-Mantovani (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 19"475
13 - Wiser-Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 20"611
14 - Sdanewitsch-Cadei (Ferrari F430) - AF Corse - 28"699.
15 - Bamford-Mortimer (Ford GT) - RPM - 54"795
16 - Gravereaux-Marroc (Ferrari 458 GT3) - JMB - 1'46"595
17 - Daniels-Palttala (Porsche 911 GT3) - JWA - 1 giro
18 - Kremer-Schmidt (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 2 giri

Giro più veloce: Garofano-Rangoni 1'49"204

Ritirati
17° giro - Earle-Crespi
16° giro - Bizzarri-Rizzoli
1° giro - Peter-Broniszewski

Il campionato
1. Montermini-Moncini 168 punti; 2.Ayari 167; 3.Ramos 151; 4.Gattuso-Bontempelli 150; 5. Frezza-Lopez 143; 6. Roda 134; 7.Giammaria 125; 8.Babini 113; 9. Garofano-Ceccato-Rangoni 104.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing