indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
GB3 Monza, gara 3: Sainz l'uomo della pioggia
15 Apr 2012 [16:18]

Monza, gara 3: Sainz l'uomo della pioggia

Massimo Costa

Carlos Sainz ha ripetuto in gara 3, la main race, la vittoria nella prima corsa del weekend monzese del British F.3. Il madrileno del team Carlin ha letteralmente dominato dopo essere partito dalla pole, relegando a 16"7 Felix Serralles e a 27"4 Alex Lynn. Un podio composto da tre debuttanti. La corsa è nuovamente partita in regime di safety-car per via della persistente pioggia. Sainz che lascia Monza in testa al campionato, ha commentato: "Essendo primo potevo avere campo libero per quanto riguarda la visuale, ma non è stato certo facile correre in queste condizioni. La squadra mi ha dato una vettura perfetta, in grado di staccare subito gli avversari, mentre io non ho fatto errori".

Serralles ha avuto problemi al cambio, ma è riuscito ad arrivare in fondo alla gara. Buona la prova di Alex Lynn, terzo davanti a Jazeman Jaafar e ad Hannes Van Asseldonk che si è fatto perdonare l'errore in gara 2. Harry Tincknell ha conquistato la sesta posizione dopo due coraggiosi sorpassi a Pipo Derani e a Jack Harvey, quest'ultimo soltanto ottavo ed ora sceso al quarto posto in classifica dopo essersi presentato a Monza da leader del campionato.

Nella foto, Carlos Sainz

Domenica 15 aprile 2012, gara 3

1 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 19 giri 41'22"078
2 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 16"711
3 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 27"424
4 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 32"083
5 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 33"891
6 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 38"530
7 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 41"236
8 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"749
9 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 49"826
10 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'30"064
11 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'44"938
12 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 1'52"702

Giro più veloce: Carlos Sainz 2'06"638

Ritirati
13° giro - Geoff Uhrhane
14° giro - Pietro Fantin

Il campionato
1.Sainz 74; 2.Serralles 66; 3.Jaafar 65; 4.Harvey 63; 5.Derani 48; 6.Fantin, Tincknell 40.
TatuusPREMA