FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
8 Lug 2015 [13:05]

Monza, gare: Necchi e Fortuna 1-1

A Monza una vittoria ciascuno nella 1° Divisione della Coppa Italia per Paolo Necchi (Lamborghini Gallardo Super Trofeo – Eurotech) e Sebastien Fortuna (Porsche 997 GT3 Cup – Ebimotors). Doppiette per Enrico Bettera (Seat Leon Cup Racer – MM Motorsport) in 2° Divisione e per Federico Borrett nella M3 Revival Cup che ha condiviso con la 1° Divisione la griglia di partenza.

In gara 1, in 1° Divisione lo start di Necchi non è dei migliori e così già alla Prima Variante viene sfilato dal deb Sebastien Fortuna (Ebimotors), da Maurizio Fondi (Pistoia Corse) e da Riccardo De Bellis (ZRS Motorsport) con il leader in classifica Alessandro Mazzolini che invece ha subito problemi di freni ed è costretto solo ad inseguire per tutta la durata della gara. Nella bagarre dei primi due giri Fondi porta a termine il sorpasso su Fortuna sfilato poi anche da Necchi che però impiega due ulteriori tornate per passare in testa. Anche per lui problemi ai freni con tanto di lungo alla Prima Variante ma vittoria garantita. L’attenzione è così per la sfida del terzo posto con Fortuna e De Bellis che a lungo girano sugli stessi tempi alternandosi anche in due circostanze sull’ultimo gradino del podio virtuale. A spuntarla è però Fortuna.

In gara 2, al via lanciato Ivano Costa subentrato al Necchi difende la testa ma già alla prima staccata viene passato dai più smaliziati Fondi e Fortuna. Poche curve ed anche De Bellis sfila la Gallardo. All’inizi del secondo giro ci prova anche Mazzolini proprio alla Prima Variante. I due però vengono a contatto e sono costretti entrambi al ritiro. La Gallardo rimane tuttavia ferma in traiettoria e la Direzione chiama in pista la Safety Car che rimane in pista per quasi due giri con dunque Fondi davanti a Fortuna e De Bellis. Non passa neanche un giro e di nuovo si ricorre alla Safety Car per la Bmw M3 V8 di Domiziano Giacon ferma in parabolica che con l’ausilio dei commissari può riprendere la gara e ripetere il successo di classe di gara 1. L’ultimo colpo di scena all’ultima tornata quando alla fine del dritto Fortuna infila Fondi e si aggiudica la gara.

Con Bettera che dalla prima posizione in griglia prende subito un buon margine, gara 1 della 2° Divisione, l’attenzione è tutta per gli inseguitori dove il debuttante Claudio Formenti (Seat Leon Cup Racer) si aggiudica la seconda piazza davanti ad Andrea Argenti e Kevin Giaocn entrambi su Seat Leon Supercopa. La sfida più bella è quella offerta da Luigi Bamonte (Leon Cup Racer), Andrea Agazzi e Pablo Biolghini (entrambi su Lotus Elise). I tre arrivano così sotto la bandiera a scacchi ma garantiscono sorpassi e avvicendamenti quasi ogni tornata.

Bettera concede il bis anche in Gara 2 dove conduce ancora una volta da bandiera a bandiera. Dietro di lui però non riesce a ripetersi Formenti che dopo un lungo al secondo giro rientra ai box e si ritira. Strada spianata dunque per Argenti che sale sul gradino del podio davanti a Kevin Giacon, bravo e furbo ad avere la meglio su Bamonte con il quale da vita ad un interessante duello.