formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
6 Lug 2012 [16:17]

Monza, la pista con le bolle

Massimo Costa

Si era tanto sorriso riguardo l'inconveniente dell'asfalto sul tracciato cittadino di Detroit in occasione della gara Indycar. Ma forse sarebbe meglio guardare sempre in casa propria prima di criticare quanto accade in altre realtà. Come una bolla (non di sapone), è scoppiato il caso Monza delle... bolle sull'asfalto. Una brutta storia emersa in occasione della prova mondiale Superbike, fatta di sotterfugi, bugie, clamorose mancanze da parte della direzione gara e dell'autodromo, sempre quei personaggi già indagati per un altro fatterello poco edificante, tipicamente italiano: fatture gonfiate e quant'altro.

Ci sono delle intercettazioni telefoniche piuttosto chiare su quanto avvenuto a Monza per la prova SBK ai quali si aggiungono ora le parole di Marco Melandri, pilota BMW caduto alla Parabolica, la curva sotto accusa. Enrico Ferrari e Giorgio Beghella Bartoli, con l'aggiunta del geometra Stefano Tremolada, rischiano ora una condanna per "omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro" che può andare da sei mesi a cinque anni. Per risolvere il problema delle bolle sull'asfalto in vista del GP di F.1 di settembre, si parla di asfaltare nuovamente (l'ultimo lavoro risale a 12 mesi fa) tutto il tratto che va dalla Ascari alla Parabolica.

Dopo l'estate si saprà qualcosa di più sui reati fiscali commessi dalla dirigenza dell'Autodromo e per cui sono indagate sette persone. Ferrari e Beghella Bartoli dovrebbero essere sostituiti entro breve. Il primo passo corretto per ripulire l'Autodromo da chi ne avrebbe infangato la storia per tornaconti personali.
gdlracingTatuus